Conservazione dei farmaci
Poche ma fondamentali regole sono indispensabili per conservare i farmaci in modo corretto.
Questo aspetto è molto importante in quanto il farmaco, per mantenere le sue proprietà curative, deve essere utilizzato entro la data di scadenza e non deve essere sottoposto a modificazioni del suo stato chimico e fisico. Se non conservati correttamente possono degradarsi e perdere la propria attività o, in casi più gravi, acquisire caratteristiche tossiche.
Conservare il farmaco in un luogo che:
- non abbia elevate temperature (> 25 – 30 °C)
- non sia molto umido (Non riporre farmaci in cucina o in bagno in quanto l'umidità li altera facilmente.)
- non sia sporco (polvere, insetti, …)
- non sia esposto al sole
- si trovi ad una temperatura adatta al farmaco. Alcuni farmaci devono essere conservati a temperature comprese tra i 2° e gli 8° e quindi vanno riposti in frigorifero e non in freezer. Durante la stagione estiva i farmaci non devono essere esposti a temperature superiori ai 30°. Non lasciare i farmaci in auto quando fa molto caldo. Se si devono trasportare farmaci sensibili al calore come le insuline o i vaccini, è opportuno essere provvisti di buste termiche speciali.
- non sia raggiungibilbile da bambini. In questo caso è buona norma riporre i medicinali in un armadietto chiuso a chiave che non ne consenta l'accesso.
FORMA FARMACEUTICA |
VALIDITÁ (salvo diversa indicazione)
|
Cerotto transdermici |
Fino a scadenza indicata sulla confezione se non aperto
|
Colliri flaconcino |
15-20 giorni dall'apertura della confezione
|
Colliri monodose |
Fino a scadenza indicata sulla confezione se non aperto
|
Compresse blister |
Fino a scadenza indicata sulla confezione se non aperto
|
Compresse flacone |
4-6 mesi
|
Fiale endovena |
Pochi minuti dall'apertura della fiala
|
Fiale intramuscolo |
Pochi minuti dall'apertura della fiala
|
Flaconcini per aerosol |
Fino a scadenza indicata sulla confezione se non aperti
|
Gocce |
1-2 mesi
|
Granulati barattolo |
1-2 mesi
|
Granulati busta |
Fino a scadenza indicata sulla confezione se non aperti
|
Pomate tubo |
4-6 mesi
|
Pomate oftalmiche |
15 giorni
|
Sciroppi |
1-2 mesi
|
Polveri solubili |
7-15 giorni dall'aggiunta di acqua
|
Spray nasale |
Fino a scadenza indicata sulla confezione
|
- Custodire sempre il medicinale nella propria confezione originale, insieme al foglietto illustrativo per poterlo consultare in caso di necessità.
- Non travasare mai i farmaci in contenitori diversi da quello originale. Il rischio è quello di non ricordare più a cosa serve quel farmaco, e la sua eventuale scadenza. Inoltre non riporre i medicinali insieme ad altre sostanze come detersivi.
- Non utilizzare mai flaconi vuoti dei farmaci per riporre sostanze potenzialmene pericolose quali disinfettanti, detersivi, ecc.Questi scambi sono la causa di molti incidenti domestici a volte mortali, perchè non tutti i componenti della famiglia sono al corrente della sostituzione.
Infine vogliamo ricordare che i farmaci scaduti sono potenzialmente dannosi per la salute e quindi non vanno gettati nella normale spazzatura, ma negli appositi contenitori per la raccolta differenziata presenti nelle farmacie.
modificato: | giovedì 6 aprile 2017 |
---|