Centrali operative territoriali e telemedicina
Missione 6 - Investimento 1.2: Casa come primo luogo di cura e telemedicina
Progetti:
- Centrali Operative Territoriale sovradistrettule di Parma
- Centrale Operative Territoriale quartiere Pablo Parma
- Centrale Operativa Territoriale di Sala Baganza
- Centrale Operativa Territoriale Ospedale di Vaio
- Centrale Operativa Territoriale di Borgotaro
- Interventi relativi a interconnessione e acquisizione dispositivi medici
RUP (Responsabile di Procedimento)
- per opere edili: Ing. Renato M. Saviano, Direttore Servizio Attività Tecniche Ausl/Aou Parma;
- per interconnessione: Ing. Marco Brambilla, Direttore Servizio Interaziendale Tecnologie dell’Informazione Ausl/Aou Parma;
- per acquisizione dei dispositivi medici: Ing. Matteo Berghenti, Direttore Servizio Ingegneria Clinica Ausl/Aou Parma.
Importo stanziato: 1.662.427,00 €
Obiettivo: Gli interventi hanno lo scopo promuovere la piena attuazione dell’assistenza di prossimità e gestione della cronicità, necessaria a dare riposte più efficaci ai bisogni di salute in particolare delle fasce di popolazione più vulnerabili e degli anziani.
In particolare le Centrali Operative Territoriali (COT) costituiscono un nuovo e innovativo modello organizzativo che svolge funzioni di coordinamento sia della presa in carico integrata e coordinata della persona, che del raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e dialoga con la rete dell’emergenza-urgenza. Consentiranno dunque una più capillare presa in carico dei pazienti, anche con il ricorso alla telemedicina, teleconsulto e teleaassistenza.
La misura promuove e e finanzia lo sviluppo di nuovi progetti di telemedicina per l'assistenza a distanza al fine di migliorare l'assistenza delle persone affette da patologie croniche, con particolare attenzione verso gli over 65, nelle proprie abitazioni.
A che punto siamo: nel 2023 sono stati stipulati i contratti per l'affidamento lavori e acquisto device e implementazione interconnessioni. Tutte le strutture sono state attivate.
Data fine lavori: giugno del 2024
modificato: | giovedì 27 marzo 2025 |
---|