Attivazione del fascicolo sanitario elettronico per minori e per tutelati
ACCESSO PER MINORI
Per i minori, l'FSE può essere attivato dai genitori, che potranno collegarlo al proprio, fino al compimento della maggiore età del figlio. Per farlo è possibile recarsi in uno degli Sportelli Unici aziendali oppure inviare una mail corredata di modulo delega - Clicca qui per scaricare il modulo delega - e dalla fotocopia fronte/retro del documento del genitore e di quella del minore.
Le richieste devono essere inviate ai seguenti indirizzi e-mail in base al proprio distretto di residenza:
- autocertificazioniparma@pec.ausl.pr.it
- autocertificazionifidenza@pec.ausl.pr.it
- autocertificazionisudest@pec.ausl.pr.it
- autocertificazionitaroceno@pec.ausl.pr.it
Il genitore richiedente riceverà una mail di conferma dell’avvenuta associazione (come per le altre operazioni di Sportello unico online, la pratica verrà evasa entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento dell'istanza ai sensi dell'art. 2 comma 2 Legge 241/1990).
Lo stesso vale per i tutori di minori, in caso di persone soggette a tutela. In tal caso occorre munirsi di documento di identità e tessera sanitaria del tutelato e del documento del tribunale.
ACCESSO PER TUTELATI
L’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di un cittadino è consentito a chi ha la potestà tutoriale (tutore legale), è amministratore di sostegno o ne è procuratore a seguito di nomina con procura generale. Il tutore, l’amministratore di sostegno o il procuratore deve avere effettuato almeno un accesso al proprio FSE.
Il tutore, l’amministratore di sostegno o il procuratore deve andare a uno degli sportelli dedicati per registrare il tutelato e associarlo al proprio FSE.
Deve presentarsi allo sportello con:
- Documento di identità del tutore o dell’amministratore di sostegno e sua fotocopia
- Documentazione del Tribunale che attesti la nomina a tutore o ad amministratore di sostegno, o la procura generale
NOTE IMPORTANTI:
- È necessario informare l’operatore dello sportello che si tratta di un tutelato. In questo modo è possibile eseguire una corretta registrazione
- L’operatore eseguirà l’associazione tra tutore/amministratore di sostegno/procuratore e soggetto a tutela. Questo permetterà al tutore/amministratore di sostegno/procuratore di accedere all’FSE del tutelato dal proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
modificato: | martedì 16 aprile 2024 |
---|