Quesiti copertura assicurativa del rischio infortuni

n.1 QUESITO: Con la presente siamo a richiedere di confermare che relativamente alla esclusione del punto 9) pag. 12 del Capitolato di polizza che le somme indicate nelle opzioni migliorative "In conseguenza di infezioni da Covid-19" devono intendersi per anno ed in aggregato per tutte le Strutture.

RISPOSTA: Le somme indicate nelle opzioni migliorative relative al rischio covid-19 devono intendersi per anno e per azienda.


n.2 QUESITO: Vogliate altresì confermare che la Compagnia aggiudicataria dovà procedere all'emissione di un unico contratto assicurativo per le strutture facenti capo ad AVEN.

RISPOSTA: La Compagnia aggiudicataria dovrà emettere un contratto assicurativo per ciascuna azienda.


n.3 QUESITO: Si chiede conferma del fatto che la cauzione debba avere come beneficiario l’ Azienda USL di Parma - strada del Quartiere 2/A Parma 43125. In caso contrario, si prega di indicare.

RISPOSTA: Si conferma che la cauzione deve avere come beneficiario l’Azienda USL di Parma - strada del Quartiere 2/A Parma 43125, in quanto Capofila dell’Unione d’Acquisto fra le Aziende AVEN che effettua la procedura di gara


n.4 QUESITO: Si prega di confermare che, relativamente all’esclusione del punto 9) alla pag. 12 del capitolato, i limiti di indennizzo annui indicati nelle opzioni migliorative siano da considerarsi come limiti di indennizzo NON per singolo assicurato ma per l’aggregato di assicurati di ciascuna azienda sanitaria aderente ad AVEN e dunque NON si debbano intendere come dei capitali riferiti ai casi di morte ed IP ed a tutte le garanzie previste in copertura per ciascun singolo assicurato. In caso contrario, si prega di indicare.

RISPOSTA: Il limite di indennizzo annuo si riferisce alla pluralità di assicurati per Azienda relativamente al rischio infezione da covid-19. Le somme assicurate in polizza sono quelle riportate in ciascuna categoria di soggetti assicurati, come meglio esplicitato alla Sezione 5 – Categorie, somme assicurate, franchigia, scoperti e calcolo del premio.


n.5 QUESITO: In merito all'imposta di bollo siamo a richiedere indicazioni circa la possibilità di adempiere al pagamento tramite modello f23 ed in caso affermativo, si prega gentilmente di indicare il codice ente ed il codice tributo.

RISPOSTA: Si chiarisce che non è possibile adempiere al pagamento dell’imposta di bollo tramite modello F23. Si invita ad attenersi a quanto disposto dal Bando/disciplinare di gara, che prevede tale adempimento mediante l’utilizzo del Modulo  attestazione pagamento imposta di bollo, allegato alla documentazione e di gara


 n.6 QUESITO: chiediamo gentilmente se è possibile avere le informazioni sulla sinistrosità pregressa in formato Excel

RISPOSTA: Si allegano le statistiche sinistri in formato Excel


 

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 15 maggio 2020

In caricamento...