AUSL per la scuola 2021 - 2022

2024-2025 "Si Può Fare..." - Progetto Prevenzione per la Salute Mentale nelle Scuole

2024-2025 "Si Può Fare..." - Progetto Prevenzione per la Salute Mentale nelle Scuole

  • Distretto di Parma
  • Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche - DAI SMDP
  • UOS Dip. Trattamenti Psicosociali Intensivi e Integrati
  • Massimo Costa
  • DAI SMDP in collaborazione con Associazione Itaca Parma e Lettera 27 APS Parma
  • Benessere Individuale e Relazionale
  • Informazione e prevenzione dello stigma legato alla salute mentale e le buone pratiche del Fareassieme
  • Avvicinare, sensibilizzare e modificare l'atteggiamento dei giovani nei confronti della salute mentale e prevenire il disagio psichico ponendo l'attenzione sui sintomi con cui questo si manifesta e sui modi per chiedere e ricevere aiuto, promuovere contesti abilitanti e di inclusione sociale.
  • Scuola Secondaria 2 Grado
  • Studenti Scuola Secondaria 2 Grado, Docenti
  • Classi 3°, 4° e 5° delle Scuole Secondarie di 2° grado

  • Gli incontri previsti si svolgeranno  in presenza
    Primo incontro (ca. 2 ore, modalità presenza): presentazione dell’associazione Itaca, proiezione di diapositive e filmati relativi al disagio psichico con successivo confronto e dibattito interattivo condotto da uno psichiatra e da volontari dell'Associazione.

    Secondo incontro (ca. 1 ora, modalità presenza): discussione e approfondimento con il medico psichiatra a partire dalle suggestioni emerse nel primo incontro.

    Terzo incontro (ca. 3 ore, in presenza): in classe o in una Struttura del Dipartimento di Salute Mentale con l’educatore e un utente esperto del Servizio, per approfondire modalità e opportunità di cura nell'ambito della salute mentale sul piano socio-riabilitativo, secondo il punto di vista dei protagonisti.

  • 1 Psichiatra
    1 Educatore Prof.le
    2-3 Esperti nel supporto tra pari (Esp)
    2/3 Volontari delle Associazioni Lettera 27 Aps e/o Progetto Itaca Parma
  • 6 ore per classe.
    Disponibilità complessiva di 5 percorsi durante l'anno scolastico 2024/2025.

  • Questionario di gradimento somministrato ad alunni e insegnanti.

  • Si richiede per motivi organizzativi di inoltrare le richieste entro il 30 novembre 2024.

Per attivare questo progetto
CLICCA QUI

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 19 settembre 2016

In caricamento...