AUSL per la scuola 2021 - 2022
2024-2025 Family UNited
2024-2025 Family UNited
-
Distretto di Parma
-
Dipendenze Patologiche
-
SerDP di Parma
-
Lucia Giustina
Riccardo Lodi -
Tavolo “WebEdu”, Comunità Betania, S.O.L.E. Italia-APS
-
Benessere Individuale e Relazionale, Contrasto Comportamenti a Rischio, Sani Stili di Vita, Sessualità e Affettività
-
- Promozione del benessere, della salute e di stili di vita sani.
- Acquisizione da parte dei genitori di competenze specifiche relative alla promozione della salute psicofisica, alla prevenzione dei comportamenti a rischio.
- Acquisizione di strategie volte ad implementare il benessere famigliare complessivo.
- Acquisizione di competenze legate alla empatia, al problem solving e alla creatività.
- Acquisizione di competenze legate al coping
- Acquisizione di competenze legate alla comunicazione efficace.
- Prevenzione dei rischi legati a comportamenti disfunzionali: dall’aggressività al ritiro sociale.
- Promozione della peer education come strumento fondamentale nella prevenzione.
-
- Individuazione precoce di situazioni di disagio, a rischio o problematiche e condivisione con la rete dei servizi.
- Sostegno e accompagnamento delle famiglie fragili nella gestione del ruolo genitoriale.
- Potenziamento delle competenze e capacità genitoriali.
- Riduzione della povertà educativa.
-
Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1 Grado, Scuola Secondaria 2 Grado
-
Studenti Scuola Primaria, Studenti Scuola Secondaria 1 Grado, Studenti Scuola Secondaria 2 Grado, Docenti, Figure professionali varie (psicologi, educatori, etc), Genitori
-
Famiglie con figli di età compresa fra gli 8 ed i 15 anni.
-
Family UNited è un programma interattivo che si basa principalmente sui facilitatori (trainers). Durante ciascun incontro, i genitori e i figli avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze che sono oggetto di apprendimento. Tutori e figli parteciperanno in gruppo agli "Incontri per il tutore" o agli "Incontri per il bambino/ragazzo", e si riuniranno successivamente negli "Incontri per la famiglia" per mettere in pratica quanto hanno imparato.Nel corso degli Incontri per il tutore, i genitori imparano a capire il comportamento dei figli e come l'attenzione del genitore possa influenzare il comportamento dei figli. Inoltre, imparano delle tecniche per rendere più probabile il verificarsi di un comportamento specifico. Si esercitano a comunicare con i propri figli in maniera sana e disposta all'ascolto. Ai genitori viene anche insegnato come far sentire amati i propri figli e, allo stesso tempo, come imporre loro dei limiti che li proteggano e li facciano sentire al sicuro.Nel corso degli Incontri per il bambino/ragazzo, i figli imparano a gestire lo stress attraverso metodi adeguati e l'importanza di condividere i propri sentimenti con degli adulti di cui ci si fida. Riflettono sulle responsabilità dei loro genitori e discutono sulle qualità positive che vogliono sviluppare e mettere in pratica da adulti. Inoltre, i bambini o ragazzi imparano, con la teoria e la pratica, a gestire le situazioni di condizionamento del gruppo, aumentando così la probabilità di poter prendere decisioni responsabili.Nel corso degli Incontri per la famiglia, i genitori e i loro bambini si riuniscono per esercitarsi nella pratica di una comunicazione positiva e rispettosa. Insieme, partecipano ad attività che incoraggiano una relazione positiva e rafforzano la fiducia reciproca. I figli trascorreranno del tempo da soli con i propri genitori e, allo stesso tempo, potranno riflettere sulle qualità e sui punti di forza che condividono come famiglia e su quello che possono fare, insieme, per dimostrare i propri valori in famiglia.ONU per Family United mette a disposizione tutto il materiale necessario: dal manuale, alle schede da utilizzare durante gli incontri, fino agli strumenti di valutazione di efficacia del percorso stesso.
-
4 Trainers formati dai capi progetto ONU
1 sociologo, 1 educatore e 2 psicologhe
-
Ogni ciclo prevede 4 incontri da 2 ore per un totale di 8 più il tempo necessario per i questionari ai quali vengono sottoposti genitori e figli.Family UNited è stato ideato per famiglie con figli di età compresa fra gli 8 ed i 15 anni.Come indicato da UNODC, il numero ideale di partecipanti ad ogni percorso di 4 incontri è pari a 10/12 famiglie (almeno un genitore per famiglia e un figlio, pur lasciando libertà di venire con due o più figli).Gli incontri possono essere svolti con orari flessibili, andando incontro alle esigenze delle famiglie partecipanti.
-
Il progetto Family UNited è evidence informed e prevede una valutazione con disegno di ricerca quasi sperimentale (pre, post-intervento e follow up con gruppi sperimentale e di controllo).
Con l’Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine è stato pubblicato il protocollo del progetto sull'International Journal of Environmental Research and Public Health.
I dati raccoli saranno poi elaborati in forma aggregata e seguirà una restituzione pubblica degli stessi agli stakeholders locali e ai partecipanti. -
Importante: si darà la precedenza alle richieste pervenute entro il 30 ottobre 2024.
Per attivare questo progetto
CLICCA QUI
modificato: | lunedì 20 settembre 2021 |
---|