ADAKVEO® (crizanlizumab): revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea per mancanza di efficacia terapeutica - 15 Giugno 2023
Nota Informativa Importante concordata con le Autorità Regolatorie Europee e l'AIFA
In accordo con l’EMA e l’AIFA, Novartis informa su quanto segue:
- Lo studio di fase III (STAND) di Adakveo in pazienti con malattia a cellule falciformi con crisi vaso-occlusive non ha confermato il beneficio clinico.
- Di conseguenza, il rapporto beneficio-rischio di Adakveo non è più favorevole e l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea sarà revocata.
- Nessun nuovo paziente deve iniziare il trattamento con Adakveo nell’Unione Europea. I medici prescrittori devono informare i pazienti attualmente in trattamento con Adakveo e discutere con loro opzioni di trattamento alternative.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Nota Informativa allegata.
modificato: | giovedì 15 giugno 2023 |
---|