Lojuxta (lomitapide) - Richiamo al monitoraggio della funzionalità epatica nei pazienti in terapia con Lojuxta e ad evitare l’uso in gravidanza - 17 Febbraio 2021

Nota Informativa importante concordata con le Autorità Regolatorie Europee e l'AIFA

Amryt Pharmaceuticals DAC, di concerto con l’EMA e l'AIFA richiama l’attenzione degli operatori sanitari sui seguenti aspetti al fine di minimizzare i rischi di Lojuxta (lomitapide):

  • Lomitapide è controindicato nei pazienti con compromissione epatica moderata o severa e nei pazienti con test di funzionalità epatica anormali persistenti non spiegati.
  • La funzionalità epatica deve essere monitorata prima e durante il trattamento con lomitapide
  • È necessario eseguire uno screening per steatoepatite/fibrosi prima di iniziare il trattamento con lomitapide e successivamente su base annuale.
  • Lomitapide è controindicato durante la gravidanza.
  • Prima di iniziare il trattamento con lomitapide in donne in età fertile:
    • deve essere confermata l’assenza di gravidanza
    • devono essere forniti consigli su metodi contraccettivi efficaci
    • iniziare e mantenere una contraccezione efficace.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Nota informativa allegata.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 19 agosto 2021

In caricamento...