Evidenze dalle pratiche di recovery - seminario online

06/10/2021 h.14.30-17.30

L’importanza di utilizzare metodologie e strumenti efficaci, basati sulle evidenze scientifiche e la promozione di percorsi individualizzati è diventato per i professionisti dei Servizi di Salute Mentale una priorità. Costruire e condividere con gli utenti percorsi realizzabili che promuovano recovery ed empowerment permette di sostenerli nello sviluppo di competenze e abilità e nell’accesso alle risorse. Per i professionisti della Riabilitazione avere una cornice teorica di riferimento solida, saper utilizzare tecniche, strumenti efficaci, metodologie diversificate e strategie mirate permette di condurre gli utenti a sviluppare le loro capacità, tra cui quella di affermarsi e trovare soddisfazione negli ambienti abitativi, lavorativi, scolastici e sociali scelti. L'evento formativo prevede la presentazione di modelli, tecniche e strategie di intervento nelle diverse aree di applicazione dei Dipartimenti di Salute Mentale.

Il seminario vuole favorire il confronto e promuovere azioni mirate alla costruzione di interventi efficaci e azioni di cambiamento possibili attraverso tecniche libere da pregiudizi, metodologicamente fondate e condivise.

L’evento è promosso da AUSL Parma in collaborazione con l’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Sezione Emilia-Romagna.

A cura di: Piera Morosi

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 24 febbraio 2023

In caricamento...