Residenzialità e recovery - seminario on line
23/11/2021 h. 14.30- 17.30
Il Progetto di miglioramento Residenzialità e Recovery 2021 nasce dall’esigenza di implementare e diffondere le pratiche riabilitative sviluppate all’interno delle strutture residenziali, orientare l'emancipazione delle persone in cura fino al raggiungimento del loro massimo livello di autonomia possibile, in un'ottica costantemente volta alla recovery.
Il modello di intervento riabilitativo psicosociale mira alla precocità, all'integrazione con la rete dei servizi e con la rete informale di comunità, per la realizzazione di progetti individualizzati co-costruiti con la persona, in un'ottica di massima personalizzazione del percorso di cura all'interno del progetto di vita scelto dalla persona stessa.
Il progetto si è concentrato sul sostenere le buone prassi ed implementare i percorsi evolutivi orientati alla dimissione, considerando strategici i primi due anni di intervento come i più incisivi sul potenziale evolutivo della persona.
Il Progetto Residenzialità e Recovery 2021 ha portato allo sviluppo di ulteriori progetti volti a supportare i percorsi di riabilitazione attraverso interventi a sostegno dell’autonomia delle persone e della capacità delle Strutture di integrarsi nel territorio di appartenenza.
modificato: | venerdì 24 febbraio 2023 |
---|