Programma dipendenze patologiche
Responsabile: Dr.ssa Maria Antonioni
Il Programma Dipendenze Patologiche, istituito dalla Regione Emilia Romagna con delibera di Giunta (delibera 698/2008), ha il compito di facilitare il governo delle interfacce tra SerD, salute mentale adulti, neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, nella presa in carico di pazienti con dipendenza patologica che necessitano di risorse integrate e trasversali a diverse unità operative dell’Azienda Usl, e del coinvolgimento dei servizi sociali dei Comuni. Garantisce, inoltre, il coordinamento con gli Enti gestori delle strutture accreditate (Accordi locali e Commissioni paritetiche) e con gli Enti Locali (Piani di Zona distrettuali) e l'uniformità degli interventi dei SerD sul territorio.
Al Programma afferiscono alcune funzioni a valenza provinciale:
- Unità di strada,
- Osservatorio sulle dipendenze patologiche,
- Coordinamento dei rapporti con gli Enti accreditati
Link utili
-
Informarsi è Formarsi
sito dedicato agli operatori delle reti dei servizi per le dipendenze patologiche della provincia di Parma
modificato: | venerdì 29 giugno 2018 |
---|