Salute mentale adulti
La Salute mentale adulti si occupa della diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi mentali della popolazione adulta. Contribuisce alla prevenzione del disagio ed alla promozione del benessere psichico e sociale attraverso la programmazione congiunta con gli enti locali e l’attuazione di interventi socio-sanitari integrati.
In caso di malessere psichico persistente, al fine di un corretto inquadramento diagnostico è necessario rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale. Infatti la sofferenza mentale può essere correlata oltre che a molteplici situazioni relazionali, a patologie mediche. Dopo una prima analisi della situazione, il Medico di Medicina Generale potrà consultare uno psichiatra del Centro di Salute Mentale per definire il più appropriato percorso diagnostico e terapeutico.
Nel caso sia necessaria una visita è indicato rivolgersi al Centro di Salute Mentale attivo nel Distretto di residenza.
Ecco le strutture di riferimento: