Patente di guida per diabetici
Chi deve rinnovare la patente in Commissione medica Locale può contattare la segreteria dell'ufficio Patenti dell’Ausl o rivolgersi ai patronati convenzionati, alle autoscuole, agli uffici dell’ACI. Qui tutte le info
Per ottenere il rilascio o rinnovo della patente di guida, i pazienti diabetici (sia terapia orale che insulinica) devono esibire al medico del Servizio di Igiene Pubblica (o alla Commissione Medica Locale, se del caso) un certificato su modulo conforme compilato dal diabetologo.
Questo certificato può essere richiesto al proprio diabetologo di fiducia. Una volta in possesso del certificato diabetologico si potrà seguire la normale procedura di conseguimento o la rinnovo della patente di guida.
modificato: | giovedì 31 ottobre 2024 |
---|