Coronavirus e vaccini: boom di richieste nel primo giorno di prenotazione per gli over 85

Sono 4.685 gli appuntamenti già fissati alle ore 16 di oggi. Rallentamenti e brevi sospensioni dovute a difficoltà tecniche a causa dell’iper afflusso di chiamate per prenotare le dosi

15/02/2021 - Sono iniziate il 15 febbraio le prenotazioni per le persone dagli 85 anni compiuti in su che si vogliono vaccinare contro il coronavirus. E alle ore 16 erano già 4.685 gli appuntamenti messi in calendario, con i primi fissati per il 16 febbraio al centro vaccinale dell’Ospedale Maggiore.

“Abbiamo registrato fin da subito una straordinaria adesione con tantissime richieste di prenotazione – afferma Anna Maria Petrini, commissario straordinario dell’Azienda Usl di Parma – “Questo è un fatto molto positivo, perché la vaccinazione è fondamentale per combattere questa pandemia. Il grandissimo afflusso di richieste ha causato però anche qualche rallentamento e, a tratti, brevi sospensioni delle attività di prenotazione sui vari servizi disponibili al telefono e on line, ma anche agli sportelli prenotazione sia aziendali che delle farmacie. Si tratta di alcuni problemi tecnici, risolti o in corso di risoluzione, dei quali ci scusiamo con i cittadini per i possibili disagi”.

Non è necessario affrettarsi e concentrare tutte le richieste in questi primi giorni - conclude Petrini - L’obiettivo è vaccinare tutti gli aventi diritto che ne fanno richiesta”.

Si ricorda che dal 15 febbraio, le prenotazioni sono aperte solo per le persone che hanno 85 anni compiuti e oltre. Dal 1° marzo sono aperte anche per le persone dagli 80 agli 84 anni inclusi.

Per le persone che per fragilità o altre condizioni non possono andare a farsi vaccinare dei punti di vaccinazione nei Distretti, e che non usufruiscono già del servizio di assistenza domiciliare integrata, la vaccinazione sarà organizzata al domicilio: successivamente queste persone verranno contattate dagli operatori dell’Azienda Usl per programmare la vaccinazione.

Le vaccinazioni si possono prenotare al numero verde dedicato alle vaccinazioni 800.608.062 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 13, agli sportelli unici - Cup dell'Ausl di Parma presenti su tutto il territorio provinciale, nelle farmacie di Parma e provincia che già svolgono il servizio di prenotazione CUP, e con modalità online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico, l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it).

Le informazioni aggiornate su dove e come prenotare le vaccinazioni sono disponibili e aggiornate nella sezione “Vaccinazioni anti covid-19 tutte le informazioni utili”

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 15 febbraio 2021

In caricamento...