Covid, dal 1° Dicembre al via la terza dose per i 18-39enni
Appuntamenti tramite SMS o con prenotazione online. Potenziata l'attività vaccinale: aumentano i giorni e si ampliano gli orari di apertura dei centri
14/12/2021-Si amplia ancora la platea dei cittadini che hanno diritto alla somministrazione della terza dose di vaccino contro il convid-19. Dal primo dicembre, anche chi ha tra i 18 e i 39 anni, e ha completato il ciclo di vaccinazioni primarie da almeno 5 mesi, è chiamato a sottoporsi alla dose booster.
Per far fronte all’aumento di popolazione da vaccinare, le due Aziende sanitarie di Parma hanno messo a punto un Piano operativo che dal 7 dicembre prevede di aumentare significativamente (+140%) la capacità di somministrazione dei vaccini, che passerà dalle attuali 10mila a 24mila dosi ogni settimana a livello provinciale. L’incremento sarà possibile grazie all’estensione dei giorni e orari di aperture dei centri vaccinali di Parma (hub di via Mantova e centro del Maggiore), Fidenza, Langhirano e Borgotaro.
IL PIANO
Nelle quattro settimane dal 7 dicembre al 7 gennaio prossimi, l’Azienda sanitaria garantisce 24.000 prestazioni a settimana, contro le attuali 10.000. Sempre dal 7 dicembre al 7 gennaio, cambia e si amplia l’orario di attività dei centri vaccinali in città e in provincia. In particolare, l’hub cittadino di via Mantova, concesso gratuitamente dal gruppo Gazzetta di Parma, sarà operativo 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 20, e dal lunedì al venerdì apre anche dalle 20 alle 23 per le sole somministrazioni di terze dosi (quindi per coloro che hanno un appuntamento).
Il centro vaccinale di Fidenza, aperto a Vaio, torna ad essere operativo 7 giorni su 7, mentre l’attività di vaccinazione alla Casa della Salute di Langhirano è garantita 5 giorni su 7.
Potenziata anche l’attività al centro di Borgotaro, nella sede Avis. L’hub sarà aperto 3 giorni a settimana: 2 feriali e la domenica.
Anche il centro dell’Ospedale Maggiore a breve torna a garantire le somministrazioni a tutti i cittadini, non solo alle persone “fragili” e agli operatori sanitari. Inoltre l’Azienda Usl metterà a disposizione i locali delle Case della salute di città e provincia per i medici di medicina generale che hanno dato la disponibilità alla somministrazione delle terze dosi.
OVER 18: UN SMS PER PRENOTARE
Agli over 18enni, che hanno terminato il ciclo vaccinale primario da almeno 5 mesi, arriverà nei prossimi giorni un SMS con l’appuntamento, fornito in base alla data di completamento del ciclo vaccinale precedente (prima la data più lontana). L’appuntamento potrà essere modificato solo tramite il servizio Cup nelle farmacie aderenti, il numero verde 800 608062, il portale cupweb.it.
Chi non dovesse ricevere l’SMS, e ha terminato da almeno 5 mesi il ciclo vaccinale primario, può prenotare la terza dose solo tramite il portale www.cupweb.it per chi ha il Fascicolo elettronico: questa modalità permette di scegliere tra le date proposte la più consona alle proprie esigenze.
NOVITA’ DAL 15 DICEMBRE
Dal 15 dicembre, è previsto l’obbligo vaccinale alla terza dose per il personale sanitario. Dalla stessa data, l’obbligo di sottoporsi alla vaccinazione contro il coronavirus è esteso a ulteriori categorie: il personale amministrativo della sanità, i docenti e il personale amministrativo della scuola, i militari, le forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), il personale del soccorso pubblico.
Questi professionisti, nei prossimi giorni, potranno candidarsi alla vaccinazione, compilando un apposito modulo on line, accessibile dal sito www.ausl.pr.it, per ricevere poi tramite e-mail l’appuntamento, nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa, per poter continuare a svolgere la propria attività in sicurezza.
modificato: | martedì 14 dicembre 2021 |
---|