Fascicolo sanitario Elettronico: dal 1 ottobre dismissioni delle credenziali Federa

Accesso consentito tramite SPID o mediante la Carta d'Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi

14/09/2021 - Dal 1 ottobre le credenziali Federa vanno in pensione. La norma nazionale (DL 76/2020) prevede, infatti, che dal 01 ottobre 2021 si debba accedere ai servizi on line offerti dalla pubblica amministrazione solo tramite SPID o mediante la Carta d'Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. 

Questo significa che tutti i servizi nazionali  ed i servizi locali, come il Fascicolo Sanitario Elettronico, saranno accessibili solo con SPID e che le credenziali utilizzate precedentemente, ad esempio Federa, saranno disabilitate da tale data. 

Per dotarsi di credenziali SPID: segui le istruzioni su https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ da uno dei 9 Identity Provider abilitati. 

Tra i 9 provider SPID c’è anche Lepida, (Lepida ID) di cui gli sportelli unici/cup dell'Azienda Usl di Parma e alcune farmacie del territorio sono sportelli accreditati - (qui l'elenco sempre aggiornato:  https://sportelli.lepida.it ) per riconoscimento e attivazione delle credenziali. Clicca qui per maggiori info

Settembre 2021 porta anche un’altra grande novità per i possessori di credenziali SPID di LepidaID. A partire dal 1 settembre 2021 l’utilizzo degli SMS per la ricezione dell’OTP necessaria per l’accesso ai servizi SPID sarà limitato a quattro per quadrimestre. 

Tale limite riguarderà solo gli SMS utilizzati per l’accesso ai servizi SPID; non interesserà l’accesso ad area personale né l'operazione di associazione della APP LepidaID alla propria identità digitale SPID LepidaID.  

Si precisa che tale limite non riguarderà tutti gli utenti LepidaID: Regione Emilia-Romagna in un confronto con le organizzazioni sindacali dei pensionati, per non mettere in difficoltà i soggetti più deboli rispetto all’utilizzo di strumenti digitali e informatici, ha definito delle fasce di età e dei periodi temporali in cui possono continuare a usufruire dell’invio dell’OTP illimitato via SMS: 

  • dal 01.09.2021 al 31.12.2021 i nati nel 1956 e negli anni precedenti 
  • dal 01.01.2022 al 30.04.2022 i nati nel 1951 e negli anni precedenti 
  • dal 01.05.2022 i nati nel 1945 e negli anni precedenti 

 

Inoltre, è stato condiviso da Regione Emilia Romagna un piano di lavoro con le organizzazioni sindacali dei pensionati che porterà all’attivazione di un percorso di formazione, informazione, accompagnamento e monitoraggio, che sosterrà l’utenza più anziana nella migrazione a LepidaID. 

Per informazioni e istruzioni di configurazione dell’APP LepidaID clicca qui

Vuoi approfondire la tua conoscenza su SPID, pagoPA e app IO? Ecco il calendario degli incontri formativi. Sono aperti a tutte le persone che abitano in Emilia-Romagna e sono in lingua italiana e inglese. La partecipazione è aperta e gratuita, ma è necessario iscriversi. Clicca qui per partecipare agli incontri online

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 14 settembre 2021

In caricamento...