PNRR, on line la nuova sezione dedicata ai 35 progetti dell’Ausl finanziati dal Piano

Disponibile lo spazio “Il PNRR per la sanità di Parma”, per un'informazione trasparente rivolta a professionisti e cittadini

08/05/2024 - È on line sul sito dell’Azienda la nuova sezione “Il PNRR per la sanità di Parma”, uno spazio che raccoglie tutti i progetti dell'Ausl, finanziati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, con le principali tappe,  monitorate e rendicontate attraverso notizie e documenti amministrativi. L'obiettivo è informare in modo aggiornato e trasparente i cittadini e i professionisti coinvolti in questa grande opportunità di crescita della Sanità locale.

Grazie al Piano, la sanità parmense può infatti contare su fondi per circa 88 milioni di euro, di cui 36.313.119 all'Ausl, distribuiti su 35 interventi, e 52.041.122 all'Azienda Ospedaliero-Universitaria, distribuiti su 22 interventi. 

In questo nuova nuova sezione dedicata  sono raccolti i progetti dell'Ausl suddivisi nelle aree di intervento: case della comunità, centrali operative territoriali e telemedicina , ospedali di comunità, innovazioni tecnologiche e digitali,  istituzione del sistema salute ambiente e clima, digitalizzazione , formazione e ricerca, potenziamento dei servizi sociali. Per ciascun progetto è indicato l’importo stanziato, il responsabile e una road map dei lavori. La sezione ha un rimando anche alle progettualità dell'Ospedale Maggiore e si completa con una raccolta di notizie e approfondimenti, con le principali novità e gli sviluppi del Piano nel territorio parmense.

La sezione è stata realizzata dall’Ufficio comunicazione aziendale, su proposta della cabina di regia, coordinata dall’UO Internal Auditing, e alimentata con il supporto di tutti i servizi coinvolti nella realizzazione dei progetti.

 Vai alla sezione  

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 10 maggio 2024

In caricamento...