Vaccinazione anti covid-19: il 28 agosto a Torrile nuovo appuntamento degli open day organizzati da Ausl insieme ai Comuni
Nella sede dell’Avis Torrile a San Polo si potranno vaccinare i maggiorenni con prenotazione obbligatoria in Comune entro le ore 17 del 26 agosto
20/08/2021 - Proseguono gli open day organizzati dall’Ausl di Parma insieme alle amministrazioni comunali del parmense per incentivare l’adesione alla campagna vaccinale contro il coronavirus.
Un nuovo appuntamento è in calendario per sabato 28 agosto dalle 7.30 alle 12.30 nella sede Avis di via Donatore di Sangue 16 a San Polo di Torrile, grazie alla collaborazione tra l’Azienda sanitaria, Comune e Avis di Torrile.
L’iniziativa è rivolta ai maggiorenni e il vaccino somministrato è il Comirnaty di Pfizer-BioNTech.
“Portare l’offerta vaccinale più vicina ai luoghi di vita delle persone con l’obiettivo di raggiungere tutti e facilitare una più ampia partecipazione alla campagna di vaccinazione è il significato di queste iniziative che stiamo organizzando con la fattiva collaborazione di Comuni e Associazioni”, spiega Antonio Balestrino, direttore del distretto di Parma dell’AUSL.
“Abbiamo aderito subito a quest’iniziativa dell’AUSL, a cui compete la pianificazione della campagna vaccinale – commentano il Sindaco di Torrile Alessandro Fadda e l’Assessora ai Servizi sociali Lucia Frasanni – fornendo, con i nostri uffici, un concreto supporto sul piano organizzativo e potendo contare sulla piena collaborazione dell’Avis Torrile che ha messo a disposizione i locali della sede di San Polo. Crediamo sia doveroso da parte dell’amministrazione comunale favorire tutte le opportunità di vaccinazione, agevolandole anche sul piano logistico con un open day sul territorio, per incrementare il numero dei cittadini vaccinati e per poter guardare al futuro con rinnovato ottimismo".
COME PRENOTARE
È necessario chiamare il Comune di Torrile al numero 0521 812952 in orario di ufficio (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13 ed il martedì ed il giovedì anche dalle 14.30 alle 17) entro le 17 di giovedì 26 agosto. I cittadini saranno contatti dall’AUSL per confermare l’appuntamento.
COSA OCCORRE
Il 28 agosto, giorno della vaccinazione, i cittadini prenotati devono portare, oltre al documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati. Clicca qui per scaricare la modulistica
Qualora si dovessero esaurire i posti disponibili per la giornata del 28 agosto, saranno organizzate altre iniziative, con l’obiettivo di rispondere a tutte le richieste.
modificato: | venerdì 20 agosto 2021 |
---|