Dal 16 agosto vaccini ai ragazzi senza prenotazione

Per i 12-19enni non occorrerà più prenotarsi: si parte con il centro vaccinale di Parma e in seguito anche negli altri centri provinciali

13/08/2021-L’Azienda USL di Parma è pronta per dare il via alle vaccinazioni contro il coronavirus con libero accesso per i giovanissimi. Da lunedì 16 agosto, infatti, per i ragazzi e le ragazze di età tra i 12 e i 19 anni non occorre più la prenotazione: per ricevere la somministrazione sarà sufficiente presentarsi al centro vaccinale, quello di Parma in via Mantova 68 (ex centro stampa di Gazzetta di Parma) dalle 7,30 alle 13,30.

“In linea con le indicazioni ministeriali e regionali, i servizi aziendali hanno tempestivamente rimodulato l’offerta e sono pronti a gestire l’accesso diretto degli adolescenti che vogliono sottoporsi alla vaccinazione - spiega Romana Bacchi, sub commissaria sanitaria dell’AUSL di Parma - In queste settimane che ci separano dalla ripresa delle attività scolastiche e sportive, il nostro impegno è finalizzato ad aumentare anche la copertura vaccinale dei ragazzi, per garantire la didattica in presenza e la prossima stagione sportiva”. “Determinante – conclude la sub commissaria sanitaria – è la collaborazione dei pediatri di libera scelta che, come annunciato, sono al nostro fianco per sensibilizzare i genitori, fornire le necessarie informazioni e anche per partecipare in modo attivo alla campagna vaccinale”.

In coerenza con l’accordo siglato nei giorni scorsi dall’AUSL con i sindacati rappresentativi dei pediatri, sono in corso di organizzazione delle sedute vaccinali con questi professionisti dedicate ai 12-15enni.

DOVE E’ GARANTITO IL LIBERO ACCESSO

Dal lunedì 16 agosto i ragazzi tra i  12 e i 19 anni possono presentarsi alla vaccinazione direttamente senza prenotazione, presso i centri vaccinali dove è possibile questa modalità di accesso diretto. Per informazioni su centri disponibili e relativi orari di apertura CLICCARE QUI

COSA OCCORRE

I maggiorenni devono portare un documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati. I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto che sia stato delegato dai genitori e portare il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati da entrambi i genitori. Tutti i moduli (anamnesi, consenso informato e delega) sono scaricabili qui.

VACCINI ANCHE PER FERRAGOSTO

L’attività vaccinale va avanti senza sosta anche il giorno di Ferragosto, quando al centro di via Mantova a Parma sono già prenotate 780 persone che riceveranno la somministrazione del vaccino dalle 7.30 alle 13.30.

OFFERTA LAST MINUTE IN PROVINCIA

Da domenica 15 agosto, i cittadini possono candidarsi all’offerta last minute anche per le sedi vaccinali della provincia, in base al calendario delle attività. Al momento della registrazione, quindi, è possibile scegliere il luogo della vaccinazione, finora consentita solo a Parma. Invariata la modalità della candidatura: con registrazione dalle 19 alle 23.59 al link attivo nel sito  www.ausl.pr.it, in home page, cliccando su “Vaccinazione anti-covid 19 tutte le informazioni utili”, poi su “Last minute”. E’ garantito l’appuntamento entro le 24 ore successive alla registrazione fino ad esaurimento dei posti disponibili, secondo l’ordine di arrivo delle candidature.

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 16 agosto 2021

In caricamento...