Vaccinazione anti-Covid: per i minorenni accesso libero in tutti i centri vaccinali dell'Ausl
Vaccino senza prenotazione per i 12-19enni. Ecco il calendario con sedi e orari dei prossimi giorni
20/08/2021 - Sono 383 i giovanissimi che hanno avuto la somministrazione della prima dose di vaccino contro il coronavirus senza prenotazione (dati aggiornati al 19/8) . Dal 16 agosto, infatti, l’Azienda USL ha reso operativa al centro di via Mantova, a Parma, questa modalità dedicata ai 12-19enni.
E per favorire una ancora più ampia adesione, da lunedì 23 agosto, l’AUSL estende l’accesso libero per chi è in questa fascia d’età a tutti i suoi centri vaccinali, operativi a Parma (Pala Ponti di Moletolo) e in provincia a Vaio, Langhirano e Borgotaro.
Il libero accesso è consentito solo per i 12-19enni che iniziano il ciclo vaccinale, quindi per la somministrazione della prima dose.
Clicca qui per conoscere GIORNI E ORARI DI APERTURA DEI CENTRI
LA RACCOMANDAZIONE
Con l’obiettivo di gestire al meglio le dosi di vaccino, i ragazzi e le ragazze sono invitati a presentarsi al centro vaccinale almeno 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
COSA OCCORRE
I maggiorenni devono portare un documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati. I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto che sia stato delegato dai genitori e portare il modulo di anamnesi e il consenso informato compilati e firmati da entrambi i genitori. Tutti i moduli (anamnesi, consenso informato e delega) sono scaricabili cliccando qui
modificato: | giovedì 26 agosto 2021 |
---|