Vaccinazioni anticovid: al via da lunedì 8 novembre le prenotazioni delle terze dosi per i 60-79enni

Interessati circa 79.700 cittadini che hanno terminato da almeno 6 mesi il ciclo vaccinale: l’appuntamento si fissa on line su Cupweb o al numero verde. Le persone di tutte le età non trasportabili riceveranno una chiamata dal proprio medico o dall’Ausl per la vaccinazione a domicilio

05/11/2021- Anche per i cittadini di Parma e provincia si amplia la platea di coloro che possono sottoporsi alla vaccinazione con la terza dose “booster” (rinforzo)  contro il coronavirus.

Dopo quelle per gli ultraottantenni, da lunedì 8 novembre infatti aprono le prenotazioni anche per chi ha dai 60 ai 79 anni, con ciclo vaccinale terminato da almeno 6 mesi, una fascia di popolazione pari a circa 79.700 persone a livello provinciale. Per fissare l’appuntamento, l’Azienda Usl di Parma mette a disposizione due modalità: tramite Cupweb, quindi dal sito www.cupweb.it, e telefonica, al numero verde 800.60.80.62 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 13).

Oltre ai canali di prenotazione dell’Azienda Usl i cittadini possono rivolgersi anche ai medici di medicina generale che hanno dato la disponibilità alla vaccinazione con terza dose. Si invitano i cittadini a non concentrare tutte le richieste di appuntamento, tramite i canali Ausl o presso gli studi dei medici di famiglia, nelle prime giornate di apertura delle prenotazioni per non sovraccaricare le linee telefoniche, con conseguenti rallentamenti ed attese. La somministrazione della dose “booster” è raccomandata, con l’obiettivo di potenziare la risposta immunitaria. E’ impiegato il vaccino a mRNA COMIRNATY di BioNTech/Pfizer o  SPIKEVAX di Moderna, indipendentemente dal tipo di vaccino somministrato in precedenza.

 Le somministrazioni sono assicurate nei centri vaccinali di Parma, in via Mantova e della provincia, a Borgotaro (sede AVIS), Langhirano (Casa della Salute) e Fidenza (Vaio), e negli studi dei medici di medicina generale che hanno dato la disponibilità. Al momento dell’inoculazione della terza dose è offerta la possibilità di sottoporsi anche al vaccinazione contro l’influenza stagionale.

COSA OCCORRE

Il giorno della somministrazione, bisogna portare un documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato, entrambi compilati e firmati. I moduli sono scaricabili qui

LE PERSONE NON TRASPORTABILI

Alle persone non trasportabili, che quindi non possono recarsi nei centri vaccinali, la somministrazione della terza dose è garantita al domicilio. Queste persone (indipendentemente dalla loro età) verranno contattate nei prossimi giorni dai professionisti dell'Azienda Usl o dal proprio medico di medicina generale. Gli accessi al domicilio sono organizzati a partire dalla prossima settimana e nelle settimane successive. Gli interessati, pertanto non devono chiamare, ma attendere di essere contattati.

IL NUOVO GREEN PASS

Il giorno successivo alla somministrazione della dose di rinforzo (“booster”) viene emesso un nuovo certificato verde, con validità di 12 mesi dalla data della somministrazione.

 

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 5 novembre 2021

In caricamento...