A chi è rivolto il beneficio
L’erogazione gratuita delle formule per lattanti (latte artificiale) è ammessa nei casi di neomamme con patologie che impediscono la pratica naturale dell'allattamento, e con un ISEE familiare non superiore a 30.000 euro annui. Può essere riconosciuta ai genitori, a chi esercita la responsabilità genitoriale oppure al tutore legale, purchè cittadini residenti (o con domiciliazone sanitaria) in Emilia-Romagna.
Le condizioni patologiche riconosciute, pubblicate in questo elenco, sono suddivise tra condizioni temporanee e permanenti. Le condizioni patologiche temporanee sono soggette a verifica mensile.
Il contributo ha un valore massimo di 400 euro, usufruibile nei primi 6 mesi di vita del neonato.
Come si accede al beneficio
L’impossibilità all’allattamento naturale deve essere certificata da un medico del Servizio Sanitario Regionale (pediatra, neonatologo del punto nascita, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, specialista di riferimento del SSR), su apposito modulo (scarica il certificato di condizioni che controindicano l'allattamento). In caso di controindicazione temporanea, il medico deve effettuare una rivalutazione a cadenza mensile, per un fabbisogno di durata massima pari ai primi sei mesi di vita del neonato.
La richiesta di latte di formula viene prescritta dal neonatologo/pediatra ospedaliero SSR e/o dal pediatra di libera scelta tramite l'apposito modulo (scarica la prescrizione del latte artificiale/formula per lattanti). Nella prescrizione il medico deve indicare il tipo di formula per lattante (tipo 0, tipo 1, liquido o in polvere).
Come presentare la richiesta
Gli interessati devono presentare al Servizio protesica e assistenza integrativa del proprio Distretto la seguente documentazione, in originale e debitamente compilata:
- la certificazione ISEE in corso di validità
- il certificato di condizioni che controindicano l'allattamento
- la prescrizione del latte artificiale/formula per lattanti
Quando la condizione è temporanea, occorre presentare la documentazione ad ogni rivalutazione mensile.
Qui tutti gli indirizzi e i contatti dei servizi
La distribuzione
Il latte artificiale/formula per lattanti è distribuito direttamente nei presidi dell'Ausl di Parma - indicati all'interessato in fase di rilascio del beneficio - fino al raggiungimento di un valore pari a 400 euro per singolo neonato. La durata massima del beneficio è fissata a sei mesi di vita del bambino.