Contraccezione gratuita: informazioni utili
Come e dove rivolgersi per avere informazioni, consulenze e somministrazione dei contraccettivi
In Emilia-Romagna, donne e uomini possono accedere ai consultori familiari/Spazio giovani dell’Ausl per ricevere una consulenza ed eventuale visita e scegliere insieme al ginecologo o all’ostetrica il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze.
Dal 1° gennaio 2018, è possibile ricevere gratuitamente il metodo e una consulenza da parte del medico o dell’ostetrica.
QUALI SONO I METODI CONTRACCETTIVI OFFERTI GRATUITAMENTE
Sono il preservativo maschile, il preservativo femminile, i farmaci ormonali per la donna (sotto forma di pillola oppure di cerotto da mettere sulla pelle, di anello da inserire in vagina o di un impianto da inserire sottocute) e le spirali.
Viene offerta gratuitamente anche la contraccezione di emergenza (pillola del giorno dopo), utilizzata per ridurre il rischio di gravidanza dopo un rapporto non protetto o a rischio.
CHI HA DIRITTO ALLA CONTRACCEZIONE GRATUITA
Per ricevere gratuitamente il metodo contraccettivo e la consulenza medica o ostetrica è necessario essere iscritti al Servizio sanitario nazionale ed essere residenti e assistiti (quindi con il medico di famiglia) in Emilia-Romagna. Possono accedere al servizio anche i richiedenti asilo o beneficiari di protezione, i titolari di tessera STP (Stranieri temporaneamente presenti) o PSU (Permesso di soggiorno per motivi umanitari).
Con questi requisiti, possono ricevere gratuitamente il metodo contraccettivo (compresa la contraccezione di emergenza) e una consulenza da parte del medico o dell’ostetrica:
- tutte le donne e gli uomini di età inferiore a 26 anni
- tutte le donne con età compresa tra 26 e 45 anni entro 24 mesi dall'interruzione di gravidanza se in possesso di una esenzione per disoccupazione (E02) o per lavoratrici colpite dalla crisi (E99)
- tutte le donne con età compresa tra 26 e 45 anni entro 12 mesi dal parto se in possesso di una esenzione E02 o E99.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per ricevere gratuitamente il contraccettivo è necessario effettuare un colloquio informativo e visita specialistica nei consultori familiari/Spazio giovani/Spazio Giovani Adulti dell’Azienda.
DOVE RECARSI
Età tra i 14 e 19 anni - La consulenza, la prescrizione e la distribuzione gratuita dei contraccettivi per i ragazzi e ragazze nella fascia di età tra i 14 e 19 anni compresi è effettuata allo Spazio Giovani di Parma e dei distretti, dove presente. Per contenere la diffusione del corona virus, il servizio riceve solo su appuntamento. Per le prestazioni erogate non si paga il ticket. Per saperne di più vai al sito: Spazio Giovani.
Queste le sedi:
- Parma - Casa della Salute per il Bambino e l'Adolescente - V.le Fratti 32/1A. Il servizio effettua la consulenza contraccettiva e la prescrizione dei metodi contraccettivi nei giorni di ambulatorio ostetrico-ginecologico. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0521.393337
- Sorbolo-Mezzani - Polo sanitario - P.le Lalatta 10 Sorbolo. l servizio effettua la consulenza contraccettiva e la prescrizione dei metodi contraccettivi nei giorni di ambulatorio ostetrico-ginecologico. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0521.393370
- Langhirano – Casa della Salute – Via Roma n. 42/1 – Il servizio effettua la consulenza contraccettiva, la prescrizione e la somministrazione di contraccettivi: lunedì dalle 14 alle 16. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0521.865335
- Fornovo – Polo sanitario - Via Solferino, 37 – Il servizio effettua la consulenza contraccettiva, la prescrizione e la somministrazione di contraccettivi: primo venerdì del mese dalle 14 alle 15.30. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0525.300401
- Borgotaro – Ospedale di Borgotaro – Via Benefattori n. 12 - Il servizio effettua la consulenza contraccettiva, la prescrizione e la somministrazione di contraccettivi: terzo martedì del mese dalle 14 alle 16 – Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0525.970318
Età tra i 20 e i 26 anni - Nella fascia di età tra i 20 e i 26 anni la consulenza, la visita, la prescrizione e la distribuzione gratuita dei contraccettivi è effettuata presso gli Spazi Giovani Adulti. L’accesso alla visita avviene senza impegnativa e tramite appuntamento, con pagamento ticket se dovuto.
Queste le sedi:
- Parma – Casa della Salute Parma centro – Largo Natale Palli n. 1- Distribuzione contraccettivi: giovedì dalle 9.30 alle 11. Per appuntamento telefonare al numero 0521.396607
- Fidenza – Don Tincati n. 5 – (Ingresso Distretto Corpo “O” – 2° piano) Servizio Salute Donna: lunedì e martedì dalle 14 alle 16. Per appuntamento telefonare al numero 0524.515446/8
- San Secondo – Casa della Salute - Piazza Martiri della Libertà n. 24 - Servizio Salute Donna: mercoledì dalle 8.30 alle 15.30. Per appuntamento telefonare al numero 0521.371705
- Busseto - Casa della Salute - via Paganini n. 13 - Servizio Salute Donna: 1° e 3° giovedì del mese dalle 8.30 alle 15.30. Per appuntamento telefonare al numero 0524.932801
- Salsomaggiore – Casa della salute - via Lungoparco Mazzini 17 - Servizio Salute Donna: martedì e giovedì dalle 9 alle 13. Per appuntamento telefonare al numero 0524.581814
- Noceto - Polo sanitario - Via Dalla Chiesa n. 30 - Servizio Salute Donna: mercoledì e venerdì mattina dalle 9 alle 13. Per appuntamento telefonare al numero 0521.667420
- Langhirano - Casa della Salute - Via Roma n. 42/1 - Distribuzione contraccettivi: 2° e 4° lunedì dalle 10 alle 12. Per appuntamento telefonare al numero 0521.865335
- Collecchio - Casa della Salute - Via Berlinguer n. 2 - Distribuzione contraccettivi: mercoledì dalle 11.30 alle13.30. Per appuntamento telefonare al numero 0521.865335
- Traversetolo - Casa della Salute - Via IV Novembre n. 95 - Distribuzione contraccettivi: giovedì dalle 12 alle 13. Per appuntamento telefonare al numero 0521.865335
- Borgotaro – Ospedale di Borgotaro – Via Benefattori n. 12 - Distribuzione contraccettivi: martedì dalle 14 alle 15 e il mercoledì dalle 11 alle 12. Per appuntamento telefonare al numero 0525.970318
- Fornovo – Polo sanitario - Via Solferino, 37- Distribuzione contraccettivi: lunedì e venerdì dalle 9 alle 11. Per appuntamento telefonare al numero 0525.300401
Età dai 26 ai 45 anni - Dai 26 ai 45 anni per le aventi diritto la prescrizione e distribuzione gratuita dei contraccettivi avviene nelle sedi dei consultori familiari di Parma e provincia. L’accesso alla visita avviene tramite appuntamento, con pagamento ticket se dovuto. Clicca qui per maggiori informazioni sui consultori.
Si evidenzia che, in caso di necessità, la contraccezione gratuita viene erogata in tutte le sedi dei consultori familiari di Parma e provincia, previo appuntamento telefonico. Clicca qui per maggiori informazioni sui consultori.
CONTRACCEZIONE D'EMERGENZA
La contraccezione d'emergenza viene fornita nei giorni feriali nei diversi consultori con le modalità sopraindicate. Nei giorni prefestivi e festivi viene fornita direttamente nell'Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale di Vaio, al Punto di primo intervento dell'Ospedale di Borgotaro e nell'Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Maggiore di Parma.
Informazioni
modificato: | venerdì 19 novembre 2021 |
---|