COSA E’ IL NIPT
Non Invasive Prenatal Test è un test prenatale di screening innovativo, non invasivo, che si esegue tramite un prelievo di sangue della donna nella fase iniziale della gravidanzae si basa sull’analisi del DNA fetale presente nel plasma materno.
La Regione Emilia-Romagna offre gratuitamente a tutte le future mamme questo test che fino ad ora poteva essere eseguito solo ricorrendo a laboratori privati, con un costo medio di 700 euro.
Il NIPT viene offerto alle donne residenti nella provincia di Parma a inizio gravidanza ed è proposto affiancato al test combinato (che prevede un esame ematico - Bi test - seguito da un’ecografia), con un unico prelievo di sangue. Il test, che ha una sensibilità e specificità che arrivano all’incirca al 100% nell’individuazione del rischio di sindrome di Down e di trisomia 13 e di poco inferiori nella trisomia 18, riduce sensibilmente il ricorso ad amniocentesi e villocentesi che, essendo esami invasivi, possono presentare minimi margini di rischio e costituire una preoccupazione per la donna.
LE FASI
Sono tre:
- La prima è per dare ogni utile informazione alla donna, a raccogliere i dati e ad acquisire il consenso informato.
- La seconda consiste in un prelievo di sangue per il Bi test e per il NIPT contemporaneamente
- La terza fase riguarda l’esecuzione dell’ecografia con il counseling post-test.
COME ACCEDERE AL NIPT TEST
- AL CONSULTORIO - Le future mamme, che sono seguite nei consultori, sono informate della possibilità di eseguire il NIPT test direttamente dai professionisti dell’Azienda USL. Al primo colloquio sono fornite informazioni su tempi e modalità per eseguire l’esame, e tutto il percorso viene eseguito nelle sedi dei consultori provinciali.
- DAL PROPRIO GINECOLOGO DI FIDUCIA - Le donne che sono seguite da ginecologi di centri o studi privati possono chiedere ogni utile informazione al proprio ginecologo di fiducia o al medico di famiglia. Per prenotare il test, occorre la richiesta per il Test combinato del Medico di medicina generale e chiamare il numero verde 800.629.444. Alla donna verranno quindi dati tre appuntamenti: il primo al servizio di Diagnosi Prenatale dell’Ospedale Maggiore di Parma, per la raccolta dei dati e la firma del consenso informato, il secondo con il luogo e la data di esecuzione del prelievo e, in conclusione, verrà fornita la data dell’ecografia e del colloquio post-test.
MODULISTICA
Scarica in ""Allegati" l'informativa regionale per la paziente gravida.