La gravidanza
L'assistenza alla gravidanza può essere erogata da una struttura pubblica o da una privata.
Il Consultorio familiare è la struttura pubblica che segue le donne in gravidanza e dopo la nascita del bambino. Durante il primo colloquio con l'ostetrica, vengono fornite informazioni su come vivere i mesi che preparano alla nascita, a che segnali del corpo fare attenzione, su quali esami e controlli effettuare e a quali scadenze, su che tutele ti spettano sul lavoro, sull’importanza e la possibilità di scegliere prima del parto il pediatra di fiducia, su tipi di assistenza alla gravidanza personalizzata, sulla possibilità di partorire a domicilio.
Alla fine del primo colloquio l'ostetrica viene rilasciata la nuova cartella della gravidanza "Non da sola" per raccogliere tutte le informazioni relative alla gravidanza della donna.
Per la prenotazione della prima consulenza ostetrica, ci si può rivolgere direttamente, o per appuntamento telefonico, ai Consultori, allo Spazio Salute Immigrati o allo Spazio Giovani, senza impegnativa del medico di famiglia.
Successivamente un ginecologo e un'ostetrica accompagneranno le donne seguite dal Consultorio con controlli clinici e con colloqui personali per accogliere al meglio il neonato.
In questa sezione puoi trovare altre informazioni utili per le donne in attesa: