LA GRAVIDANZA

I servizi dell'ospedale per accompagnare la neomamma in dolce attesa

Tutti gli esami per la gravidanza garantiti nell'Ospedale di Vaio

Nel corso di una gravidanza normale, la paziente deve rivolgersi al consultorio pubblico oppure al proprio ginecologo di fiducia per essere seguita nel corso dei nove mesi. Consulta qui le informazioni sui consultori familiari.

All' Ospedale di Vaio vengono eseguite ecografie di screening quali: translucenza nucale, ecografia morfologica, ecografia di accrescimento del III trimestre ed ecografie con flussimetria in caso di necessità.

Si avvicina il termine della gravidanza. Cosa fare?   

Quando si avvicina il momento del parto le future mamme che scelgono di partorire nel nostro Punto nascita vengono prese in carico da medici e ostetriche dell'ambulatorio gravidanza a termine 2056, al 2° piano del corpo M dell'Ospedale di Vaio.

Per prenotare l'appuntamento basta telefonare a 32-34 settimane di gravidanza al numero 0524.515703, da lunedì a venerdì dalle 12 alle 14, o scrivere una e-mail a ambgravtermfidenza@ausl.pr.it.  Qui tutte le info

In caso di emergenza durante la gravidanza, è attivo il Pronto soccorso ostetrico 

Puoi contattare telefonicamente il reparto al numero 0524-515244 per un pre-triage o recarti direttamente al Pronto soccorso ostetrico, con accettazione dal Pronto soccorso dell’ospedale di Vaio - piano terra con accesso dedicato e parcheggio gratuito nell'area ospedaliera. Qui info sul pronto soccorso ostetrico.

Si precisa che il Punto nascita dell'ospedale di Vaio accoglie le donne a partire dalla 35esima settimana di età gestazionale; in caso di parto prematuro, è opportuno rivolgersi direttamente all'Ospedale di Parma. 

Il Punto nascita organizza corsi di preparazione al parto? 

I corsi di preparazione al parto vengono organizzati dai consultori familiari in ogni distretto sanitario dell'Ausl. Sono comunque disponibili video tutorial per l'accudimento del neonato.

Per la gravidanza a rischio

Per le donne in attesa con alcune malattie pre-esistenti o insorte durante la gravidanza che rappresentano un rischio per la salute della mamma e bambino, è attivo l'Ambulatorio per l'assistenza alla gravidanza a rischio. 

Il servizio prende in carico la donna e l'accompagna nel suo percorso, programmando esami di laboratorio, esami strumentali e visite specialistiche. Qui tutte le info per l'accesso

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 4 marzo 2024

In caricamento...