Il parto
Ci siamo! I nove mesi di attesa stanno per terminare e si avvicina il momento del parto, un evento straordinario nella vita di ogni una donna.
Nella maggior parte dei casi il parto avviene al termine fisiologico della gravidanza (circa 40 settimane) ed avviene in modo spontaneo. Quando compaiono i sintomi del travaglio (contrazioni dell'utero che, man mano che passa il tempo aumentano di frequenza e crescono di intensità; fondo dell'utero che si abbassa; possibile fuoriuscita di perdite vaginali muco-gelatinose) è opportuno che la donna si presenti al punto nascita in cui ha deciso di partorire, o che contatti l'ostetrica nel caso del parto a domicilio.
Per affrontare il travaglio ed il parto e per preparare la futura mamma ad affrontare la nascita del bimbo nel modo migliore le ostetriche dei Consultori familiari dell'Ausl organizzano periodicamente corsi preparto o corsi di accompagnamento alla nascita.
In questa sezione puoi trovare informazioni utili per partorire nei punti nascita presenti nella provincia di Parma o per partorire al proprio domicilio e sui corsi preparto.