Forze dell'ordine e la Polizia Locale
Le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale rappresentano il primo passaggio per un potenziale percorso di uscita dalla violenza. Le modalità attraverso le quali un operatore delle Forze dell’Ordine può venire a conoscenza di un episodio di violenza domestica nei confronti di una donna, sono sostanzialmente riconducibili a due:
- la donna può presentarsi personalmente per sporgere denuncia o chiedere informazioni
- l’intervento può essere richiesto durante un episodio violento in corso, dalla donna o da terzi.
Una donna che subisce violenza si trova in una situazione di grande difficoltà; si sente colpevole, prova vergogna per quello che le accade e ciò rende difficile parlare della violenza. Spesso, prima di chiedere aiuto alle forze dell’Ordine la donna è stata aggredita più volte in una relazione in cui l’autore della violenza attua comportamenti di controllo e persecutori, di svalorizzazione, denigrazione, isolamento da amici e familiari. Quando una donna si rivolge alle Forze dell’Ordine si aspetta protezione ed indagini che portino ad avere presto giustizia, ma si aspetta anche di essere accolta e di essere creduta, si aspetta comprensione.
Il poliziotto, il carabiniere, il vigile, pertanto, rappresentano delle figure importanti nel dare informazioni, risposte e supporto alla donna e possono aiutarla a considerare ciò che le è accaduto come un reato, aumentando la probabilità che essa denunci gli episodi violenza.
Le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale fanno parte della Rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e domestica costituita da istituzioni, enti locali, centri antiviolenza e di recupero dei maltrattanti, associazioni del Terzo settore che agiscono quotidianamente, anche per promuovere un’adeguata cultura di genere.
CONTATTI
Emergenze
- 112 Carabinieri
- 113 Polizia di Stato
Arma dei Carabinieri - La sede della Compagnia di Parma è in Strada Fonderie n.10, Parma – numero di telefono 0521 5371. Per sapere dov'é la caserma più vicina o di prossimità clicca qui
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
Polizia di Stato - La sede della Questura di Parma è in Borgo della Posta 14, Parma - numero di telefono 0521 2194. Ufficio Denunce: numero di telefono 0521 219511 aperto dalle ore 7.30 alle ore 19.30 (chiuso la domenica).
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
Polizia Locale - I presidi della Polizia Locale si trovano all'interno dei comuni.
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
modificato: | mercoledì 28 luglio 2021 |
---|