Vaccinazione ANTI-VARICELLA

Indicazioni e informazioni utili per chi è in condizioni di fragilità

La vaccinazione contro la varicella è raccomandata e offerta gratuitamente a chi presenta una seguenti condizioni patologiche:

  • leucemia linfatica acuta in remissione, a distanza di almeno tre mesi dal termine dell’ultimo ciclo di chemioterapia e con parametri immunologici compatibili
  • insufficienza renale/surrenalica cronica
  • soggetti in attesa di trapianto d’organo
  • infezione da HIV senza segni di immunodeficienza e con una proporzione di CD4 ≥ 200/mL
  • diabete
  • malattie polmonari croniche
  • alcoolismo cronico
  • asplenia anatomica o funzionale e candidati alla splenectomia
  • deficienza terminale del complemento
  • epatopatie croniche
  • soggetti riceventi fattori della coagulazione concentrati
  • soggetti affetti da patologie del motoneurone
  • soggetti destinati a terapia immunosoppressiva
  • soggetti conviventi con soggetti affetti dalle patologie sopraelencate

 

COME PRENOTARE LA VACCINAZIONE

 

Chi presenta una di queste condizioni di fragilità può richiedere la vaccinazione telefonando al numero 0521.1794094 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12.  

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 24 marzo 2023

In caricamento...