L'Unità Operativa Complessa interaziendale di Cure Palliative fa parte della rete delle cure palliative nella provincia di Parma, e comprende il Day Hospital dell'Ospedale di Fidenza e dell'Ospedale di Borgotaro e gli ambulatori di ematologia, oncologia, delle terapie infusive e Cure palliative dell'Ausl di Parma.
Quattro gli obiettivi assegnati all’Unità operativa:
- progettare un’organizzazione aziendale in rete per le cure palliative a tutela della dignità e dell’autonomia del malato, della qualità della vita sino al suo termine, con un adeguato sostegno sanitario e socio-assistenziale anche della sua famiglia
- definire i modelli organizzativi gestionali, i percorsi assistenziali e le modalità di relazione dei professionisti e di coordinamento della rete
- individuare i profili di competenza a sostegno della rete, con riferimento anche a modelli innovativi di presa in carico, al fine di assicurare un programma di cura e sostegno individualizzati per il malato e per la sua famiglia
- attivare sistemi di comunicazione che consentano l’acquisizione da parte dei professionisti di competenze e di strumenti di lavoro trasversali con l’obiettivo di superare il tradizionale modello “medico-sanitario” integrandolo con modelli che valorizzino la centralità della persona all’interno del percorso di cura
Le attività del Day Hospital dell'Ospedale di Vaio sono:
- preparazione, somministrazione delle terapie chemioterapiche. Esame emocromocitometrico effettuato direttamente nel servizio. Gestione dei cateteri venosi periferici e centrali
- Day Service: diagnostica e follow up delle malattie emato-oncologiche
- Ambulatorio delle Terapie Infusive: prelievo venoso, infusione di emoderivati, terapia marziale,terapia reidratante e di supporto nutrizionale. Applicazione e gestione dei cateteri venosi periferici e centrali
- Ambulatorio Ematologico: vengono eseguite consulenze cliniche e indagini per lo studio delle malattie del sangue. Visite periodiche di controllo. Proposte terapeutiche. Patologie trattate: sindromi mieloproliferative acute e croniche, sindromi linfoproliferatrive acute e croniche, anemie, sindromi mielosplastiche, coaugulopatie
- Ambulatorio Oncologico: viene eseguita diagnosi oncologica (ecografie, agoaspirati eco/tac giudati), proposta terapeutica, controlli periodici
Si accede alle prestazioni ambulatoriali mediante prenotazione CUP su richiesta del medico curante o dello specialista
Afferisce alla struttura anche l'Unità operativa semplice Day Hospital Oncologico dell'Ospedale di Borgotaro