Segnalazioni di reazioni avverse da farmaci e vaccini
È di fondamentale importanza segnalare tutte le sospette reazioni avverse (ADR, Adverse Drug Reaction in inglese) da farmaci e vaccini, anche quelle di cui si ha solo il sospetto di una possibile correlazione tra farmaco e reazione avversa.
La segnalazione di una sospetta ADR consente di ottenere informazioni sulla sicurezza di farmaci e vaccini e permette di individuare “segnali” di allarme ad essi correlati.
Chi può effettuare una segnalazione di sospetta reazione avversa a un farmaco o un vaccino?
Medici, farmacisti, odontoiatri, operatori sanitari e il cittadino stesso.
La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa (grave e non grave, nota e non nota).
Una sospetta reazione avversa da farmaci o vaccini può essere segnalata secondo una delle seguenti modalità:
- Direttamente on-line sul sito AIFA (nuova modalità attiva dal 20/06/2022, che sostituisce il portale per la segnalazione on-line Vigifarmaco, non più attivo dal 09/06/2022);
- Compilando la nuova scheda elettronica per la segnalazione per l’opertatore sanitario o per il paziente/cittadino e inviandola
- al Responsabile Aziendale di Farmacovigilanza (Dott.ssa Giovanna Negri) via email all'indirizzo farmacovigilanza@ausl.pr.it , oppure per posta all'indirizzo "Servizio Farmaceutica Territoriale Ausl di Parma-Viale Basetti 8, 43121 Parma"
- al Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) del medicinale che si sospetta abbia causato la reazione avversa
Le sospette reazioni avverse da medicinali vanno segnalate entro 2 giorni da quando il medico o l’operatore sanitario ne viene a conoscenza. L’obbligo di segnalazione scende a 36 ore in caso di ADR da medicinali di origine biologica (inclusi i vaccini).
Per maggiori informazioni si rimanda alla consultazione della Guida alla compilazione della scheda - operatore sanitario e della Guida alla compilazione della scheda - paziente/cittadino.
modificato: | lunedì 20 giugno 2022 |
---|