Campagna vaccinale anti-covid, il 13 dicembre aprono le prenotazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni
Da lunedì al via le candidature online per prenotare le dosi immunizzanti ai bambini, che verranno somministrate da giovedì 16 alla presenza dei pediatri di libera scelta La commissaria Petrini: “La vaccinazione tutela la loro salute, permette una maggiore continuità scolastica e può arginare la risalita dei contagi”
10/12/2021 - Nuova tappa della campagna vaccinale contro il coronavirus. Da lunedì 13 dicembre le prenotazioni per le immunizzazioni sono aperte anche ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Si tratta di una fascia di popolazione che a Parma e provincia è di circa 28.000 persone. I genitori, dall’inizio della prossima settimana, potranno presentare la candidatura online e successivamente ottenere un appuntamento per la somministrazione, che partirà giovedì 16 dicembre.
Ancora una volta l’invito a partecipare alla campagna vaccinale arriva da Anna Maria Petrini, commissaria straordinaria Ausl, che sottolinea l’importanza dell’immunizzazione in pazienti pediatrici: “Andiamo avanti il più veloce possibile con le somministrazioni, che dalla prossima settimana saranno estese anche ai più piccoli. La vaccinazione contro il covid19 – prosegue Petrini - è sicura e proteggerà anche i bambini consentendo, tra l’altro, una maggiore continuità scolastica, oltre a contenere la risalita dei contagi per tutta la popolazione.”
VACCINAZIONE CON I PEDIATRI – Le prime dosi verranno somministrate a partire da giovedì 16 dicembre, con un ruolo fondamentale affidato ai pediatri di libera scelta (Pls) di Parma e provincia, grazie ad un accordo con l’Ausl. L’intesa prevede infatti che i professionisti che hanno offerto la propria disponibilità siano presenti nei punti vaccinali. Anche gli ambulatori in cui verranno effettuate le immunizzazioni saranno allestiti in un ambiente accogliente e sicuro, a misura di bambino.
COME PRENOTARE- Le vaccinazioni anti-covid19 per la fascia 5-11 anni si possono prenotare online, con uno specifico modulo di candidatura. Una volta compilati tutti i campi del form, ai genitori verrà inviata una comunicazione da parte dell’Ausl con le informazioni utili alla vaccinazione. Clicca qui per accedere al modulo on line.
CHI HA DIRITTO – Per i bambini e ragazzi di età tra i 5 e gli 11 anni e con situazione di elevata fragilità (individuata dalle pediatrie di comunità, anche con il coinvolgimento dei centri specialistici pediatrici), è prevista la chiamata attiva da parte dell’Ausl. Tutti gli altri bambini residenti a Parma e provincia con età pari o superiore ai cinque anni e fino al compimento del dodicesimo, hanno diritto alla vaccinazione tramite prenotazione, da parte dei genitori, su modulo online. Si ricorda che dai 12 anni in su, la prima dose di vaccino si può effettuare con accesso diretto ai consueti hub vaccinali di Parma e provincia, senza prenotazione.
COSA PORTARE IL GIORNO DELLA VACCINAZIONE - Tutte le vaccinazioni per la fascia 5-11 anni prevedono la somministrazione, con dosaggio ridotto, di Comirnaty di Pfizer-Biontech. I documenti informativi sono consultabili sul sito internet dell’Ausl, così come i moduli di consenso ed anamnesi, che dovranno essere compilati e firmati da entrambi i genitori, quindi presentati al momento della vaccinazione. Il giorno dell’appuntamento è necessario portare anche un documento di riconoscimento del minore e la tessera sanitaria.
modificato: | venerdì 10 dicembre 2021 |
---|