L’attività dell’Unità operativa di Endoscopia digestiva e Gastroenterologia è dedicata principalmente alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento medico e/o endoscopico delle malattie digestive (esofago, stomaco, intestino tenue, colon, ano-retto, pancreas e vie biliari).
Gli spazi dell’Unità consistono in tre sale per l'endoscopia del tratto digestivo. L'attrezzatura comprende 32 video-endoscopi elettronici su 5 video processori, tutti ad alta definizione con sistemi per la magnificazione e la colorazione elettronica di ultima generazione al fine di garantire diagnosi estremamente precoci.
Oltre al reparto presente nell’Ospedale di Vaio, l’Unità operativa comprende tre sedi erogative esterne:
Sono parte dell’U.O. :
- l’ambulatorio di fisiopatologia digestiva e della diagnostica non invasiva (test del respiro)
- l’ambulatorio gastroenterologico
- l’ambulatorio per le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD)
- Day Service (DS): servizio ambulatoriale che garantisce la presa in carico di pazienti con un quadro clinico complesso, che necessitano di più indagini. Con il DS sono trattate patologie quali: l’anemia da sospetto sanguinamento gastrointestinale, le malattie infiammatorie croniche intestinali (rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn), sospetta neoplasia dell’apparato digerente, malattia celiaca dell’adulto: al suo interno sono presenti locali per il trattamento infusivocon biotecnologici per i pazienti affetti da IBD
E’ presente una Recovery Room (punto di preparazione e di osservazione post–procedura), per i pazienti che vengono sottoposti ad esami endoscopici in sedazione/narcosi.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Gli esami endoscopici e le visite specialistiche gastroenterologiche possono essere prenotate mediante richiesta del medico curante o specialista presso qualsiasi sportello CUP della provincia o presso le farmacie abilitate.
L’ambulatorio IBD (effettua prenotazioni telefoniche direttamente presso la segreteria del servizio).
Vengono svolte prestazioni in regime di libera-professione, previa prenotazione al numero dedicato 848.000.913.Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.30.
Centro screening colon-retto provinciale - telefono: 0524.515785; email: colonretto@ausl.pr.it
Per maggiori info sulle ATTIVITÀ DELL'UNITÀ OPERATIVA clicca qui.