- 28/02/2023 - La tecnologia a supporto della cura del diabete, incontro sabato 4 marzo
- 25/02/2023 - Covid, dopo 19 mesi di attività, con oltre 304.500 dosi di vaccino somministrate, chiude l’hub vaccinale di via Mantova
- 23/02/2023 - Edilizia sanitaria ed efficientamento energetico: per le Aziende sanitarie di Parma ci sono 9 milioni e 990 mila euro
- 23/02/2023 - 8 Marzo, Festa della Donna: cent'anni di lotta alla discriminazione di genere
- 17/02/2023 - Nuovo “look” per l’équipe della Diabetologia grazie a una donazione dell’Associazione Diabetici della provincia di Parma
- 17/02/2023 - Documento anticorruzione e trasparenza: avviso di consultazione pubblica
- 16/02/2023 - Ospedale di Vaio: doppia donazione di Rotary Club Salsomaggiore
- 16/02/2023 - La Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell’Emilia-Romagna muove i primi passi: modelli e prospettive a confronto
- 15/02/2023 - A teatro, per imparare a dire no al gioco d’azzardo
- 14/02/2023 - Epatite C, continua lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989
- 13/02/2023 - Alopecia areata grave, al via le domande di contributo per l’acquisto della parrucca
- 10/02/2023 - Emilia-Romagna prima in Italia nell’assicurare le prestazioni sanitarie essenziali, il Report 2020 del ministero della Salute
- 10/02/2023 - Al telefono con il cardiologo, consulenze gratuite il 13 febbraio dalle 10 alle 12
- 08/02/2023 - Screening colon-retto: al via la fase finale del progetto “Le rotonde della salute”
- 03/02/2023 - Covid, dal 6 febbraio è possibile richiedere la vaccinazione per i bimbi dai 6 mesi ai 4 anni compiuti
- 03/02/2023 - All'Ospedale di Borgotaro arriva la TAC mobile, operativa dal 13 febbraio
- 02/02/2023 - Appello contro il cancro: sabato 4 febbraio prevenzione in Piazza Garibaldi a Parma e Fidenza