- 30/12/2024 - Orari più ampi al CAU di Fornovo: sarà aperto 18 ore al giorno nei feriali
- 19/12/2024 - Nel Distretto di Fidenza nuovi PUA per l'integrazione socio-sanitaria
- 19/12/2024 - Ospedale di Vaio, un nuovo elettromiografo per l’Unità operativa di Neurologia
- 19/12/2024 - Progetto droni: test di volo ok da Neviano a Langhirano
- 18/12/2024 - Festività natalizie 2024, le variazioni nelle aperture dei servizi delle Aziende sanitarie
- 17/12/2024 - La comunità di Vernasca per la Pediatria di Vaio
- 17/12/2024 - A "Non ci sto più dentro" si parla dell'uso corretto degli antibiotici
- 17/12/2024 - Nomine pro tempore per i vertici delle due Aziende sanitarie di Parma
- 13/12/2024 - La magia del Natale entra in ospedale con i canti dei ragazzi della scuola Zani
- 13/12/2024 - Bladelli è il nuovo direttore del Distretto valli Taro e Ceno
- 13/12/2024 - Si parla di integrazione socio-sanitaria a “Il tè del giovedì”
- 11/12/2024 - Bronchiolite, estesa la profilassi ai bimbi nati a settembre
- 11/12/2024 - Due nuove attrezzature per l’ambulatorio oncologico della Casa della Salute di Langhirano
- 11/12/2024 - Trattamento dell'ictus ischemico: la Stroke unit dell’ospedale di Vaio tra le migliori in Italia
- 11/12/2024 - Massimo Fabi è il nuovo assessore regionale alle Politiche per la salute
- 10/12/2024 - Sicurezza nei cantieri: l’impegno per prevenire le cadute dall’alto
- 06/12/2024 - Bronchiolite dei neonati: si amplia la profilassi
- 06/12/2024 - Sciopero nella giornata di venerdì 13 dicembre
- 05/12/2024 - Un ricordo e tanta gratitudine per Borgna
- 05/12/2024 - Nuove aperture per l'export di prodotti a base di carne suina
- 05/12/2024 - Agricoltura – il piano di prevenzione degli infortuni entra nel vivo: ampia partecipazione ai due incontri formativi organizzati dall’Azienda Usl
- 03/12/2024 - A "Non ci sto più dentro" si parla del monossido di carbonio, un killer silenzioso
- 02/12/2024 - Emergenze, in arrivo il numero unico europeo 112
- 02/12/2024 - Tanti libri per i piccoli pazienti dell'ospedale e del distretto di Fidenza
- 02/12/2024 - Al via il ciclo di incontri gratuito “Gen.itori Z”, per parlare di giovani e nuove dipendenze
- 30/11/2024 - Insieme in piazza contro l'Aids: ecco la fotogallery
- 29/11/2024 - Fidenza: tanta partecipazione agli info point dell’Azienda Usl contro la violenza di genere
- 28/11/2024 - Dipendenze patologiche, nuovi orari degli ambulatori di Borgotaro e Fornovo
- 27/11/2024 - Antibioticoterapia, professionisti sanitari a confronto il 30 novembre
- 26/11/2024 - A “Non ci sto più dentro” si parla di malattie sessualmente trasmissibili
- 26/11/2024 - In piazza contro l’Aids, con i professionisti delle due Aziende sanitarie, studenti e volontari
- 25/11/2024 - Manutenzione straordinaria: il 27 novembre breve stop alle prenotazioni di visite ed esami specialistici
- 22/11/2024 - Protetti con i vaccini: se ne parla a “Il tè del giovedì”
- 22/11/2024 - Sciopero generale del 29 novembre, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 21/11/2024 - Sempre più anziani soli, se ne parla in Sala congressi con Roberto Saviano
- 21/11/2024 - Parma celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: gli scatti più belli
- 21/11/2024 - Sicurezza sul lavoro: il 3 dicembre seminario sulla prevenzione delle cadute dall’alto con l’uso di ponteggi metallici
- 20/11/2024 - Antibiotici: alla Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro un incontro per usarli bene
- 20/11/2024 - 26 novembre: Giornata della Trasparenza dell’Università e delle Aziende sanitarie di Parma
- 20/11/2024 - L’Unità di strada racconta i suoi primi 30 anni di attività in un evento aperto a tutti
- 20/11/2024 - Prevenire gli incidenti domestici nei bimbi: tanti consigli nella trasmissione “Non ci sto più dentro”
- 19/11/2024 - Tumore al collo dell'utero: il 10 dicembre professionisti a confronto
- 18/11/2024 - Infortuni in agricoltura: via ad un piano mirato di prevenzione
- 15/11/2024 - Sciopero del 20 novembre, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 14/11/2024 - Uniti per dire no alla violenza sulle donne. Ecco le iniziative della rete antiviolenza provinciale
- 14/11/2024 - Monossido di carbonio: corso per giornalisti il 4 dicembre sui rischi intossicazione
- 12/11/2024 - A “Non ci sto più dentro” si parla della campagna contro il virus responsabile della bronchiolite nei neonati
- 07/11/2024 - Al via un ciclo di incontri per prendersi cura della propria salute
- 07/11/2024 - Cup di Bardi e Berceto: possibili disagi per un guasto alla linea Internet
- 05/11/2024 - Funghi: i consigli della redazione di “Non ci sto più dentro” per raccoglierli e gustarli in sicurezza
- 05/11/2024 - Noceto e Traversetolo, uffici e servizi Ausl chiusi per il Santo patrono
- 04/11/2024 - Profilassi contro la bronchiolite nei neonati, open day agli ospedali di Parma e di Vaio
- 31/10/2024 - Alopecia areata grave, la Regione proroga di due anni, al 31 ottobre 2026, la scadenza per presentare domanda di contributo per l’acquisto della parrucca
- 29/10/2024 - Giovedì 31 ottobre su Radio Parma appuntamento con “Non ci sto più dentro”
- 26/10/2024 - Il ricordo dei colleghi di Marina Cavalieri
- 25/10/2024 - Risolto il temporaneo guasto al Dipartimento di Sanità pubblica
- 25/10/2024 - Sciopero nella giornata del 31 ottobre
- 22/10/2024 - L’associazione Và Pensiero ai microfoni di “Non ci sto più dentro”
- 22/10/2024 - Dipartimento di Sanità pubblica, riprende l’attività, dopo l’allagamento
- 22/10/2024 - “Nascere a Vaio”: il 13 novembre incontro per i futuri genitori
- 21/10/2024 - Allagamento al dipartimento di Sanità pubblica: stop alle aperture al pubblico
- 18/10/2024 - Torna “Play or Game over”, il laboratorio di giochi da tavolo per chi ha dai 13 ai 25 anni
- 18/10/2024 - Come gestire la febbre e l’influenza: se ne parla con medici e pediatri della Casa della comunità di Langhirano il 23 ottobre
- 16/10/2024 - Funghi sicuri con il controllo dei micologi dell’Ausl
- 15/10/2024 - Elezioni regionali del 17 e 18 novembre: voto a domicilio e voto assistito
- 15/10/2024 - “Non ci sto più dentro” torna sulle frequenze di Radio Parma
- 11/10/2024 - Screening mammografico, il 16 ottobre a Medesano un incontro aperto alla popolazione
- 11/10/2024 - La prevenzione per la salute non è un optional: se ne parla a “Il tè del giovedì”
- 07/10/2024 - Giornata mondiale della Salute mentale: le iniziative organizzate dall’Azienda Usl il 10 ottobre con diversi partner per studenti e cittadinanza
- 07/10/2024 - Fidenza, uffici e servizi dell’AUSL chiusi per il Santo patrono
- 04/10/2024 - Sciopero venerdì 11 ottobre
- 03/10/2024 - Elezioni regionali: dal 2 ottobre in vigore la par condicio
- 02/10/2024 - Arresto cardiaco, la Regione investe 1,5 milioni di euro per l'acquisto di circa mille nuovi defibrillatori automatici
- 01/10/2024 - Compie 30 anni l’Unità di strada del Servizio dipendenze
- 30/09/2024 - Nastro rosa: torna la campagna contro il tumore al seno
- 30/09/2024 - Al Magnani in scena"Voci per Vaio", concerto per i 20 anni dell'Ospedale
- 30/09/2024 - Procreazione medicalmente assistita: il 25 ottobre a Fidenza un convegno regionale
- 27/09/2024 - Gioco d'azzardo, le azioni in campo per prevenire la dipendenza
- 27/09/2024 - Fidenza, in 250 alla camminata per celebrare la giornata mondiale Alzheimer organizzata dall’AUSL
- 26/09/2024 - La prevenzione “si fa strada”: una nuova auto per i progetti contro il gioco d’azzardo
- 25/09/2024 - “Curare quando non si può guarire”, il convegno per i primi 20 anni dell’hospice di Vaio
- 25/09/2024 - Il Caregiver al Centro di una Comunità Curante
- 24/09/2024 - Open week malattie cardiovascolari: il 26 settembre e il 2 ottobre consulenze telefoniche gratuite con i professionisti dell’AUSL
- 23/09/2024 - Epatite C, l'importanza di fare lo screening
- 20/09/2024 - Giuseppina Rossi è la nuova sub commissaria sanitaria dell’Ausl
- 19/09/2024 - Mario Tommasini
- 19/09/2024 - Vincenzo Tradardi
- 19/09/2024 - Antonio Pellegrini
- 19/09/2024 - La Fattoria di Vigheffio è ora intitolata a Mario Tommasini
- 18/09/2024 - Influenza e covid: prenotazione della vaccinazione negli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità pubblica - anno 2024/2025
- 17/09/2024 - Giornata Sicurezza delle cure 2024: le foto più belle
- 17/09/2024 - Guerra nuovo presidente della Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria (CTSS)
- 13/09/2024 - Sicurezza delle cure: le iniziative delle Aziende sanitarie di Parma per celebrare la giornata
- 13/09/2024 - Giornata mondiale dell’Alzheimer: le iniziative delle Aziende sanitarie di Parma
- 12/09/2024 - Non più soli, anche nella cura
- 12/09/2024 - Un’"onda" di solidarietà per il Centro Cure progressive di Langhirano
- 12/09/2024 - Cau, continua l'effetto positivo sugli accessi ai Pronto soccorso
- 06/09/2024 - Tumori, in Emilia-Romagna tassi di incidenza e mortalità in calo
- 06/09/2024 - Specialistica ambulatoriale: siglata l’intesa tra le due Aziende sanitarie di Parma e le locali Segreterie generali di CGIL, CISL e UIL
- 02/09/2024 - Torna Reconnect fitwalk la camminata per liberarsi dallo stress
- 02/09/2024 - Laboratorio interattivo e formazione contro la dipendenza da gioco d’azzardo
- 29/08/2024 - Uno sguardo sui giovani caregiver: a Parma un incontro pubblico
- 28/08/2024 - Borgotaro, all’ospedale è attivo il Punto Unico di Accesso per la gestione della fragilità socio-sanitaria
- 27/08/2024 - Giovanni Gelmini eletto presidente nazionale di AGE - Associazione Geriatri Extraospedalieri
- 22/08/2024 - West Nile, in agosto quattro casi accertati tra Parma e provincia, deceduta oggi una donna di 80 anni
- 22/08/2024 - Demenze, al via la scuola per caregiver
- 21/08/2024 - “Eutopia”: via alla quattordicesima edizione della rassegna “La salute della Salute mentale”
- 21/08/2024 - Fattoria di Vigheffio: cerimonie di intitolazione a Tommasini, Pellegrini e Tradardi
- 20/08/2024 - Suicidi in carcere: le riflessioni del subcommissario sanitario dell'Ausl
- 20/08/2024 - Settimana mondiale dell'allattamento al seno: tutte le iniziative
- 19/08/2024 - Aziende sanitarie, istituzioni e volontariato insieme nel ricordo di Charlie Alpha
- 09/08/2024 - Report 2023 su salute mentale e dipendenze patologiche: oltre 17.400 le persone seguite dai servizi dell’Ausl, attività in crescita del 2%
- 09/08/2024 - Ponte di Ferragosto: il 16 agosto chiusi gli uffici e i servizi amministrativi di Ausl e Ospedale Maggiore
- 08/08/2024 - Ospedale di Borgotaro: la posizione dell'Azienda Usl sulle criticità nel reperire personale
- 08/08/2024 - Il ricordo delle vittime di Charlie Alpha 34 anni dopo
- 05/08/2024 - Colpo di sole e di calore: le buone regole di prevenzione per chi lavora all'aperto
- 02/08/2024 - Traversetolo: il CUP della Casa della salute chiuso il 14 agosto
- 02/08/2024 - Borgotaro, all’ospedale scoperte le nuove targhe per ricordare benefattori e amici
- 01/08/2024 - San Secondo, la Casa della comunità protagonista di un reportage del Texas Tribune (Usa)
- 31/07/2024 - Nuova sede per la Centrale Otto, operativa al padiglione Cattani del Maggiore
- 30/07/2024 - Taglio del nastro per la nuova sede della Diabetologia territoriale
- 29/07/2024 - Alzheimer, torna la camminata solidale del Centro disturbi cognitivi di Fidenza
- 26/07/2024 - Salute mentale, al via il piano regionale di riforma dei servizi
- 26/07/2024 - La “valigia di Marco e Anna” arriva al Centro cure progressive di Langhirano
- 26/07/2024 - "Proteggi sempre la tua pelle": le regole per esporsi al sole senza rischi
- 19/07/2024 - “In barca a vela”: prende il largo il progetto terapeutico Ausl con il contributo del Rotary Club Parma
- 19/07/2024 - All’ospedale di Vaio una nuova lampada per la fototerapia neonatale
- 15/07/2024 - "Farmacia dei servizi": dalla Regione un investimento di 3 milioni
- 15/07/2024 - A Borgotaro uffici e servizi dell’Ausl chiusi per il Santo patrono
- 13/07/2024 - SerDp di Parma: l'Ausl al lavoro per una soluzione alle condizioni della sede del servizio, dove sono avvenute inaccettabili aggressioni agli operatori
- 12/07/2024 - Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile di Parma verso il 2030
- 10/07/2024 - "La casa, primo luogo di cura": il nuovo numero dei Quaderni di Parma
- 09/07/2024 - Sicurezza alimentare: i servizi veterinari dell’Ausl di Parma fanno scuola in un progetto internazionale con Francia e Tunisia
- 08/07/2024 - A Borgotaro va in scena "Azzardopoli", la performance teatrale per dire no al gioco d’azzardo
- 05/07/2024 - Lunedì 8 luglio lavori stradali nella via d’accesso alla casa della salute Pintor-Molinetto
- 05/07/2024 - Al distretto Valli Taro e Ceno una benemerenza dall’Avis Borgotaro-Albareto
- 04/07/2024 - Il cordoglio della direzione aziendale per la scomparsa di Mario Di Egidio, ex presidente del CUF e dell’Associazione Va Pensiero
- 02/07/2024 - Il 4 luglio lavori stradali in via Pintor
- 02/07/2024 - L’importanza del gioco per la salute dei più piccoli: se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 29/06/2024 - 20 anni Vaio: la consegna delle benemerenze ai professionisti
- 29/06/2024 - 20 anni Vaio: evento celebrativo di sabato 29 giugno
- 29/06/2024 - Ospedale di Vaio, vent'anni insieme a volontariato, istituzioni e ai professionisti di “ieri e di oggi”
- 28/06/2024 - Fornovo, studenti del “Gadda” e professionisti dell’Ausl insieme contro le dipendenze comportamentali
- 27/06/2024 - Piano caldo 2024: le misure adottate nel Distretto di Parma
- 26/06/2024 - Come prevenire le cadute: tutti i consigli a “Non ci sto più dentro”
- 26/06/2024 - Giornata contro la droga e il traffico illecito: "Investire in prevenzione"
- 24/06/2024 - #180benecomune, per il rilancio della salute mentale in Italia
- 21/06/2024 - Il Rotary club di Salso per l’Ospedale di Vaio: donato un sistema integrato di monitor eliminacode
- 20/06/2024 - Un ulivo per il centro dialisi della Casa della comunità mons. Cocchi
- 19/06/2024 - Estate 2024: le variazioni di orari e aperture dei Servizi dell’Ausl
- 18/06/2024 - Come proteggersi dal caldo, se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 17/06/2024 - Salute mentale, all'Ausl di Parma oltre 5,88 milioni dal Piano attuativo regionale 2024
- 14/06/2024 - Prevenzione al femminile all'Ospedale di Vaio: il 19 giugno infopoint in diabetologia e al centro disturbi cognitivi
- 14/06/2024 - Salute e sostenibilità: da rifiuto a risorsa, nuova vita per 19mila penne iniettive
- 13/06/2024 - Il 14 giugno è la Giornata mondiale dei donatori di sangue
- 12/06/2024 - Zanzare, come prevenirne la diffusione e proteggersi dalle punture: se ne parla con Lorenzo Ferri a “Non ci sto più dentro”
- 12/06/2024 - Il 14 giugno chiuso lo sportello unico-CUP di via Verona
- 12/06/2024 - Zanzara? Spuntiamola! Ecco come difendersi e contrastarne la diffusione
- 08/06/2024 - Visite ed esami: il piano di interventi per ridurre i tempi di attesa
- 07/06/2024 - Ospedale di Vaio, al via gli eventi per celebrare i vent’anni di attività
- 06/06/2024 - Sportelli CUP: sabato 8 giugno chiusura del servizio alla Casa della salute di Via Pintor e lunedì 10 al Polo di Via Verona
- 06/06/2024 - Fascicolo sanitario elettronico, possibile opporsi all’inserimento di dati e documenti antecedenti il 19 maggio 2020, come disposto dal Garante della Privacy
- 04/06/2024 - Langhirano, al via un nuovo ambulatorio di spirometria alla Casa della Salute
- 03/06/2024 - Le allergie stagionali a “Il tè del giovedì”
- 03/06/2024 - Sciopero sindacale dall'8 al 10 giugno: garantiti i servizi sanitari urgenti
- 31/05/2024 - Ambiente: nuove regole per l'uso di prodotti fitosanitari
- 31/05/2024 - Siamo tutti Protezione Civile!
- 30/05/2024 - Giornata mondiale senza tabacco: iniziative e consigli per smettere
- 29/05/2024 - Come smettere di fumare, se ne parla alla trasmissione radiofonica “Non ci sto più dentro”
- 27/05/2024 - Presentate in Commissione Sanità le linee della programmazione finanziaria 2024
- 23/05/2024 - L’impegno delle Aziende sanitarie per la Giornata Nazionale del Sollievo
- 20/05/2024 - Dispensari farmaceutici permanenti, dalla Regione un contributo per sostenerli
- 17/05/2024 - Medicina di laboratorio, l’ospedale di Vaio protagonista al congresso mondiale di Dubai
- 17/05/2024 - Sciopero del 23 maggio, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 17/05/2024 - Croce Rossa Italiana: medaglia di benemerenza ai professionisti delle due Aziende sanitarie di Parma
- 17/05/2024 - Da “The Angels Val Parma” un dono per l'ambulatorio oncologico della Casa della Comunità di Langhirano
- 16/05/2024 - In Emilia-Romagna nasce la Rete cardiologica pediatrica
- 15/05/2024 - Meno sale per tutti: le cinque azioni concrete per ridurne il consumo
- 14/05/2024 - Screening tumore del collo dell’utero, se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 14/05/2024 - Distretto Valli Taro e Ceno e ospedale di Borgotaro, potenziata l’attività oculistica
- 13/05/2024 - “Tu mi fai girar…”, quando il problema è il rachide cervicale: se ne parla a “Il tè del giovedì”
- 13/05/2024 - "Il Patto Sociale Per Tutti Noi", tutti gli appuntamenti a Parma
- 13/05/2024 - Fontanellato, la Casa della salute cresce e amplia spazi e servizi
- 10/05/2024 - Malattie cardio-respiratorie croniche, al via a San Secondo un innovativo servizio di cura e riabilitazione
- 10/05/2024 - Infermiere: esperienza e formazione per un ruolo sempre più qualificato
- 10/05/2024 - Al “Santa Maria” operato il calciatore del Pisa Maxime Leverbe
- 09/05/2024 - La Casa della salute di Fontanellato cresce: ecco i nuovi spazi e servizi
- 09/05/2024 - Infezioni sessualmente trasmissibili, aperto l’ambulatorio dedicato
- 09/05/2024 - Elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno: voto a domicilio e voto assistito
- 09/05/2024 - Fidenza,“Gocce di memoria”: sei incontri dedicati a chi assiste persone con disturbi cognitivi
- 08/05/2024 - Salute. Piano regionale della Prevenzione 2021-2025, il bilancio di metà percorso: raggiunto oltre il 95% degli obiettivi. Presentato il documento di monitoraggio
- 07/05/2024 - PNRR, on line la nuova sezione dedicata ai 35 progetti dell’Ausl finanziati dal Piano
- 07/05/2024 - Nuove terapie e innovazione in neurologia: all’ospedale di Vaio esperti a confronto
- 06/05/2024 - Al via Solidalia 2024, la festa dell’economia solidale
- 06/05/2024 - "Complicanze del diabete: andiamo all'osso", un webinar per approfondire il tema
- 06/05/2024 - “La forza dell’amore” del Meeting giovani al Teatro al Parco
- 03/05/2024 - Pronto Soccorso e Cau di Parma: modifiche temporanee all’ingresso per gli utenti a piedi o in automobile
- 03/05/2024 - Contro le infezioni e l’antibiotico-resistenza, le mani pulite fanno la differenza
- 30/04/2024 - Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: parte la campagna ministeriale
- 30/04/2024 - “ParaCadute”, campagna di comunicazione della Regione per la prevenzione delle cadute
- 29/04/2024 - Il Meeting giovani ospite della trasmissione radiofonica “Non ci sto più dentro”
- 26/04/2024 - Sciopero del 1° maggio, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 24/04/2024 - In ricordo di Basaglia, a maggio seminario e spettacolo itinerante
- 24/04/2024 - Demenze, a Vaio un ciclo di incontri per caregiver familiari
- 24/04/2024 - Fontanellato, uffici e servizi Ausl chiusi per il Santo patrono
- 23/04/2024 - Ciò che ha nutrito una vita… può donare una vita
- 22/04/2024 - Peste suina africana (PSA): importante la collaborazione di tutti per contrastarne la diffusione
- 19/04/2024 - In Emilia-Romagna al via il primo bando regionale di pet therapy
- 19/04/2024 - Tumore al seno: sei nuovi mammografi per l’attività di screening e clinica
- 17/04/2024 - Peste suina africana: fermiamola insieme!
- 17/04/2024 - Meeting giovani: a Parma un evento per celebrare la trentesima edizione
- 16/04/2024 - A “Non ci sto più dentro” l'importanza del corretto utilizzo e della conservazione dei farmaci
- 15/04/2024 - Dimissioni ospedaliere dell’anziano: a Compiano esperti a confronto
- 15/04/2024 - Sclerosi multipla, a Vaio incontro pubblico sui diritti del malato e dei caregiver
- 12/04/2024 - Certificare la parità di genere
- 12/04/2024 - Donazione di organi e tessuti: il 14 aprile si celebra la Giornata nazionale
- 11/04/2024 - Busseto e Fidenza, venerdì 26 aprile chiusura degli sportelli unici/CUP per formazione degli operatori
- 10/04/2024 - Sciopero dell'11 aprile, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 09/04/2024 - Liste d’attesa, il piano straordinario della Regione per tagliare i tempi
- 09/04/2024 - Non scuotere i bimbi!
- 09/04/2024 - Nei primi cinque mesi di attività, superati i 112mila accessi ai Cau dell’Emilia-Romagna
- 08/04/2024 - Restyling per gli ambulatori del Centro di salute mentale di Borgotaro
- 05/04/2024 - 118: il soccorso è su misura
- 05/04/2024 - Alcol, parte la nuova campagna informativa contro l’abuso
- 02/04/2024 - Langhirano e San Secondo, uffici e servizi dell’AUSL chiusi per il Santo Patrono
- 02/04/2024 - Settimana Autismo: le iniziative di sensibilizzazione e promozione dell’inclusione
- 02/04/2024 - A “Non ci sto più dentro” l'importanza dello screening mammografico
- 02/04/2024 - Distretto di Fidenza: Silvia Orzi è la nuova direttrice, per Andrea Deolmi incarico di direttore operativo di Area vasta Emilia nord
- 28/03/2024 - Nuova sede per il CAU di Fidenza
- 28/03/2024 - Gioco d'azzardo, fondi regionali per contrastare la ludopatia
- 28/03/2024 - Aprile, mese della prevenzione alcologica
- 27/03/2024 - Ticket, confermata l’esenzione per i lavoratori in difficoltà
- 27/03/2024 - Lotta alle zanzare, il piano della Regione rafforza le azioni contro la Dengue
- 26/03/2024 - Casa della comunità di Fidenza, lavori al via
- 26/03/2024 - Cambiamenti climatici e inquinamento, gli effetti sulla salute
- 25/03/2024 - In ricordo di Basaglia: secondo appuntamento della rassegna “La memoria del futuro”
- 22/03/2024 - Dal 2019 in Emilia Romagna +23% di psicologi nel servizio sanitario
- 22/03/2024 - Ipertensione e rischio cardiovascolare, il tema dell’incontro “Il tè del giovedì”
- 21/03/2024 - Donazione cornee: esprimi ora la tua volontà. Fai la scelta giusta!
- 21/03/2024 - Screening oncologici gratuiti: la prevenzione funziona!
- 21/03/2024 - Ospedale di Borgotaro: nuove apparecchiature diagnostiche e poltrone preoperatorie per una chirurgia oculistica all’avanguardia
- 19/03/2024 - “Lessico famigliare”, online il podcast della sanità pubblica dell’Emilia-Romagna: storie e voci di pazienti e professionisti
- 19/03/2024 - A "Non ci sto più dentro" per parlare delle allergie respiratorie: reazioni, diagnosi e terapie
- 18/03/2024 - Un software di intelligenza artificiale renderà più efficiente la diagnosi precoce del tumore al polmone
- 15/03/2024 - Amianto, in Emilia-Romagna nasce la Rete regionale per la cura e l’assistenza dei malati di mesotelioma pleurico maligno
- 15/03/2024 - I disturbi dell’alimentazione e la Comunità che cura
- 14/03/2024 - Il vescovo di Piacenza in visita all’ospedale di Borgotaro
- 14/03/2024 - Procreazione medicalmente assistita (PMA): il Centro di Vaio è nel Compendio europeo degli istituti dei tessuti
- 13/03/2024 - Da Trapani a Parma, per studiare i servizi sanitari del nostro territorio
- 13/03/2024 - Il dono degli Alpini Terre del Po alla Casa della salute di Busseto
- 12/03/2024 - Torna la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari
- 12/03/2024 - Settimana mondiale del cervello: i neurologi dell’ospedale di Vaio incontrano i cittadini
- 11/03/2024 - Luoghi di Lavoro che promuovono salute, oltre 200 aziende in Emilia-Romagna hanno aderito al programma della Regione, potenzialmente coinvolti 80mila lavoratori
- 11/03/2024 - Ospedale di Borgotaro: il 14 marzo la visita del Vescovo della diocesi di Piacenza-Bobbio
- 08/03/2024 - Sclerosi multipla: mercoledì 13 marzo Open Day con i neurologi delle Aziende sanitarie di Parma
- 08/03/2024 - Licenziamenti del personale medico e infermieristico delle Aziende sanitarie e ospedaliere dell’Emilia-Romagna: stop ad allarmismi
- 06/03/2024 - La salute in viaggio e cosa portare in valigia: se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 06/03/2024 - Nascere a Vaio: i professionisti incontrano i futuri genitori
- 05/03/2024 - A teatro c’è “Puzzle”: il 22 marzo spettacolo con i "Fuori di Teatro" di Fidenza
- 05/03/2024 - Borgotaro, dal 9 marzo la risonanza magnetica è attiva anche al sabato
- 04/03/2024 - Ospedale di Vaio: nuova attrezzatura per l’unità operativa complessa di Chirurgia generale
- 04/03/2024 - 100 anni di Basaglia: via agli eventi commemorativi. Primo appuntamento il 14 marzo
- 04/03/2024 - Sciopero dell'8 marzo, garantiti i servizi sanitari urgenti
- 04/03/2024 - Nuove Geosofie di Lenz Fondazione nel 2024
- 01/03/2024 - Infezioni ospedaliere, via alla formazione obbligatoria per i professionisti del Presidio ospedaliero aziendale
- 01/03/2024 - Giornata mondiale dell’Obesità: lunedì 4 marzo appuntamento negli Ospedali e nelle Case della salute di Parma e provincia
- 01/03/2024 - Punto di Comunità di Vaio, un servizio che cresce
- 29/02/2024 - Dopo quattro mesi di attività, oltre 66.500 accessi ai Centri di assistenza urgenza dell’Emilia-Romagna
- 27/02/2024 - Tolleranza zero alle molestie in sanità: un convegno per fare il punto su esperienze e strumenti di tutela
- 23/02/2024 - “E’ arrivato mio figlio”: a Varano un ciclo di incontri per i più piccoli
- 23/02/2024 - Il benvenuto dell’assessore Donini ai Direttori assistenziali delle Aziende sanitarie regionali
- 23/02/2024 - Da Case della Salute a Case della Comunità, al via il percorso formativo
- 22/02/2024 - Tatuaggi e piercing, aperte le iscrizioni al corso 2024 per gli operatori del settore
- 22/02/2024 - Quasi mezzo miliardo di euro per l'edilizia sanitaria dell'Emilia-Romagna
- 22/02/2024 - San Secondo – Nuova donazione de “Gli Amici del Cuore” alla Casa della Comunità
- 21/02/2024 - Modifiche alla viabilità in via Pintor
- 21/02/2024 - Al “Il tè del giovedì” un incontro sulla mediazione familiare
- 21/02/2024 - Le allergie e le intolleranze alimentari: se ne parla a “Non ci sto più dentro”
- 19/02/2024 - Sciopero del 23 febbraio: garantiti i servizi sanitari urgenti
- 19/02/2024 - I Play Boxe, i valori del pugilato per favorire la socialità e la disciplina fra i giovani
- 14/02/2024 - Da Case della salute a Case della comunità: percorso al via
- 14/02/2024 - Prevenire e curare la "mascolinità tossica": se ne parla in un seminario all'Università di Parma
- 12/02/2024 - Nuovi spazi per gli ambulatori CAU del Maggiore
- 12/02/2024 - A Fidenza una giornata di sensibilizzazione per l'epilessia
- 09/02/2024 - Giornata internazionale dell’epilessia: i professionisti delle due Aziende sanitarie in campo per promuovere una corretta informazione
- 06/02/2024 - Una panchina rossa alla Casa della comunità Parma centro
- 06/02/2024 - Ospedale di Borgotaro: in crescita l’attività dell’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia
- 05/02/2024 - Emilio Cammi nominato direttore assistenziale dell'Ausl
- 02/02/2024 - Il fidentino Pigorini nuovo sub commissario amministrativo dell’Azienda Usl di Parma
- 02/02/2024 - Giovani caregiver, il 6 febbraio un convegno a Langhirano
- 31/01/2024 - Pronto un piano da 46 milioni di euro per innovare le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna
- 31/01/2024 - Breast Unit, il dono di "La Doppia Elica" per migliorare l’accoglienza delle pazienti
- 31/01/2024 - Ospedale di Borgotaro, al via gli interventi di chirurgia della parete addominale
- 30/01/2024 - Peste suina africana, confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Tornolo
- 30/01/2024 - Il valore dell'empatia nella relazione di cura
- 30/01/2024 - Ecco il nuovo Codice di comportamento per il personale delle Aziende sanitarie di Parma
- 29/01/2024 - Ospedale di Vaio, riprende la chirurgia della cataratta. Obiettivo 800 interventi all’anno
- 26/01/2024 - Al Maggiore e a Vaio due nuovi caschi refrigeranti per le pazienti oncologiche
- 24/01/2024 - Ticket sanitario, rinnovata l'esenzione per fasce deboli o in crisi
- 23/01/2024 - Cup di Bardi, modifica temporanea degli orari dello sportello
- 23/01/2024 - Ospedale di Vaio, un anno di attività dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia
- 23/01/2024 - A "Non ci sto più dentro" per parlare di antibiotici: cosa sono e a cosa servono
- 22/01/2024 - Covid e influenza: il 27 gennaio open day vaccinale
- 19/01/2024 - Monossido di carbonio, come prevenire le intossicazioni
- 18/01/2024 - Diabete nei bambini: come affrontarlo e a chi chiedere sostegno
- 17/01/2024 - Il volontariato nelle Case della Comunità
- 17/01/2024 - Borgotaro, in crescita i servizi sanitari ospedalieri e sul territorio
- 17/01/2024 - A Langhirano al via il Centro di Assistenza e Urgenza (CAU)
- 13/01/2024 - A Fornovo apre il Centro di Assistenza e Urgenza (CAU)
- 11/01/2024 - Centri di assistenza urgenza: a Parma e Fidenza 1775 accessi dalla loro apertura
- 11/01/2024 - San Secondo, lo sportello unico CUP cambia giorno di apertura pomeridiana
- 10/01/2024 - Patologie di genere: nuovi riconoscimenti nazionali per gli ospedali Maggiore, Vaio e Santa Maria
- 10/01/2024 - A Parma chiusi uffici e servizi Ausl per il Santo patrono
- 09/01/2024 - A "Non ci sto più dentro" l'importanza dell'igiene delle mani
- 05/01/2024 - Aprono il 9 gennaio le prenotazioni per l’open day vaccinale di sabato 13 al Maggiore
- 05/01/2024 - CAU di Fidenza: 162 persone hanno usufruito del nuovo servizio nella prima settimana di attività
- 04/01/2024 - Il Covid 19 e le tante lezioni dimenticate
- 03/01/2024 - Il 13 gennaio open day vaccinale anti covid e anti influenza: le prenotazioni aprono all’inizio della prossima settimana