- 31/10/2024 - Alopecia areata grave, la Regione proroga di due anni, al 31 ottobre 2026, la scadenza per presentare domanda di contributo per l’acquisto della parrucca
- 29/10/2024 - Giovedì 31 ottobre su Radio Parma appuntamento con “Non ci sto più dentro”
- 26/10/2024 - Il ricordo dei colleghi di Marina Cavalieri
- 25/10/2024 - Risolto il temporaneo guasto al Dipartimento di Sanità pubblica
- 25/10/2024 - Sciopero nella giornata del 31 ottobre
- 22/10/2024 - L’associazione Và Pensiero ai microfoni di “Non ci sto più dentro”
- 22/10/2024 - Dipartimento di Sanità pubblica, riprende l’attività, dopo l’allagamento
- 22/10/2024 - “Nascere a Vaio”: il 13 novembre incontro per i futuri genitori
- 21/10/2024 - Allagamento al dipartimento di Sanità pubblica: stop alle aperture al pubblico
- 18/10/2024 - Torna “Play or Game over”, il laboratorio di giochi da tavolo per chi ha dai 13 ai 25 anni
- 18/10/2024 - Come gestire la febbre e l’influenza: se ne parla con medici e pediatri della Casa della comunità di Langhirano il 23 ottobre
- 16/10/2024 - Funghi sicuri con il controllo dei micologi dell’Ausl
- 15/10/2024 - Elezioni regionali del 17 e 18 novembre: voto a domicilio e voto assistito
- 15/10/2024 - “Non ci sto più dentro” torna sulle frequenze di Radio Parma
- 11/10/2024 - Screening mammografico, il 16 ottobre a Medesano un incontro aperto alla popolazione
- 11/10/2024 - La prevenzione per la salute non è un optional: se ne parla a “Il tè del giovedì”
- 07/10/2024 - Giornata mondiale della Salute mentale: le iniziative organizzate dall’Azienda Usl il 10 ottobre con diversi partner per studenti e cittadinanza
- 07/10/2024 - Fidenza, uffici e servizi dell’AUSL chiusi per il Santo patrono
- 04/10/2024 - Sciopero venerdì 11 ottobre
- 03/10/2024 - Elezioni regionali: dal 2 ottobre in vigore la par condicio
- 02/10/2024 - Arresto cardiaco, la Regione investe 1,5 milioni di euro per l'acquisto di circa mille nuovi defibrillatori automatici
- 01/10/2024 - Compie 30 anni l’Unità di strada del Servizio dipendenze