Comunicati sulla sicurezza dei farmaci
Le note informative importanti sono segnalazioni che le Autorità regolatorie indirizzano agli operatori sanitari per informarli tempestivamente in merito ad effetti indesiderati dei farmaci e alla loro sicurezza d’uso. L’obiettivo dell’invio delle note informative importanti è favorire un uso appropriato del farmaco, trasmettere ai medici nuove conoscenze e modificare modalità prescrittive.
Archivio dell'anno 2023
- 23/11/2023 - Medicinali a base di esteri etilici degli acidi omega-3: aumento del rischio dose-dipendente di fibrillazione atriale in pazienti con malattie cardiovascolari accertate o fattori di rischio cardiovascolare - 8 Settembre 2023
- 23/11/2023 - Topiramato: Nuove restrizioni per prevenire l’esposizione durante la gravidanza - 2 Novembre 2023
- 23/11/2023 - Voxzogo®️ (vosoritide): modifica dell’ago per solvente e della siringa per la somministrazione, con conseguente somministrazione del prodotto in Unità (U) anziché in mL - 4 Settembre 2023
- 23/11/2023 - Il PRAC raccomanda nuove misure per evitare l'esposizione del topiramato in gravidanza - 1 Settembre 2023
- 23/11/2023 - Carenza del medicinale Tresiba® (Insulina degludec) 100 U/ML - soluzione iniettabile - uso sottocutaneo - penna pre-riempita (vetro) (FlexTouch®) - 3 ml - 5 penne pre-riempite (A.I.C. 042658029) - 1 Agosto 2023
- 31/07/2023 - Dichiarazione dell'EMA sulla revisione in corso degli agonisti del recettore del GLP-1 - 12 Luglio 2023
- 31/07/2023 - Modifica di indicazioni e popolazione autorizzatadei medicinali a base dell’associazione fissa (FDC)salbutamolo e ipratropio bromuro - 5 Luglio 2023
- 20/06/2023 - GAVRETO (pralsetinib): aumento del rischio di tubercolosi e misure per minimizzare questo rischio - 6 Giugno 2023
- 15/06/2023 - ADAKVEO® (crizanlizumab): revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea per mancanza di efficacia terapeutica - 15 Giugno 2023
- 15/06/2023 - Antibiotici Fluorochinolonici ad uso sistemico ed inalatorio: richiamo alle limitazioni d’uso (ciprofloxacina – delafloxacina -levofloxacina - lomefloxacina -moxifloxacina – norfloxacina - ofloxacina - pefloxacina - prulifloxacina – rufloxacina) - 8 Giugno 2023
- 15/06/2023 - Estratto dagli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 10– 12 maggio 2023
- 15/06/2023 - Avviata la revisione dei medicinali a base di idrossiprogesterone - 12 Maggio 2023
- 08/05/2023 - EMA raccomanda l’approvazione di Bimervax come dose di richiamo per la vaccinazione COVID-19 - 30 Marzo 2023
- 08/05/2023 - Minirin/DDAVP (desmopressina) 50mcg/ml spray nasale, soluzione: introduzione delle avvertenze riguardo ai rischi potenziali di aritmia e tossicità riproduttiva derivanti dall’esposizione all’eccipiente clorbutanolo - 30 Marzo 2023
- 17/03/2023 - Cibinqo (abrocitinib), Jyseleca (filgotinib), Olumiant (baricitinib), Rinvoq (upadacitinib) e Xeljanz (tofacitinib) – Raccomandazioni aggiornate per ridurre al minimo i rischi di neoplasie maligne, eventi avversi cardiovascolari maggiori, infezioni gravi, tromboembolismo venoso e mortalità associati all’uso di inibitori delle Janus chinasi (JAK inibitori) - 16 Marzo 2023
- 08/03/2023 - Levotiroxina: Interferenza della biotina con gli esami di laboratorio per la valutazione della funzionalità tiroidea - 1 Marzo 2023
- 08/03/2023 - ZOLGENSMA (Onasemnogene abeparvovec) – Casi fatali di insufficienza epatica acuta - 16 Febbraio 2023
- 14/02/2023 - ADAKVEO (crizanlizumab): studio di fase III (CSEG101A2301) non mostra alcuna superiorità di crizanlizumab rispetto al placebo - 14 Febbraio 2023
- 14/02/2023 - AIFA precisa: nessuna problematica urgente di sicurezza per i farmaci a base di pseudoefedrina - 10 Febbraio 2023
- 14/02/2023 - Il PRAC avvia la revisione della sicurezza dei medicinali contenenti pseudoefedrina - 10 Febbraio 2023
- 14/02/2023 - Levotirsol (levotiroxina sodica) – modifica temporanea del periodo di validità: raccomandazioni per operatori sanitari e pazienti - 8 Febbraio 2023
- 14/02/2023 - L’EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti collaterali con gli inibitori della Janus chinasi per i disturbi infiammatori cronici - 27 Gennaio 2023
- 10/01/2023 - Caprelsa ® (vandetanib): restrizione dell'indicazione terapeutica - 14 Dicembre 2022