Coronavirus: news e comunicati
Archivio comunicati stampa - anno 2020
Assistenti famigliari (badanti): “Comunicate il vostro arrivo in Italia”
Rientri dall’estero, lunedì 24 agosto nuova seduta di tamponi drive through
Test sierologico per il personale scolastico, prosegue lo screening
Test sierologici per il personale scolastico: al via le prenotazioni
Rientri dall’estero: altre due sedute di tamponi drive through in via Vasari
Test sierologico per il personale scolastico, prosegue lo screening
Mascherine: appello delle Aziende sanitarie di Parma per il loro corretto utilizzo anche all’aperto
“Anastrofe Covid”: al via la decima edizione della rassegna “La salute della Salute mentale”
Busseto: solo 1 caso positivo tra gli oltre 140 tamponi eseguiti dall’AUSL
Emilia-Romagna in fascia gialla (criticità moderata): le misure in vigore
Covid, Emilia-Romagna in zona arancione. In vigore anche l'ordinanza regionale
Coronavirus - Le ultime donazioni per l’Ospedale di Vaio e per i servizi sanitari di Fidenza
Dopo i test sierologici arrivano i tamponi rapidi, sempre gratuiti, da effettuare in farmacia
“Vaccine day”: le due Aziende sanitarie di Parma sono pronte
Tamponi rapidi e gratuiti in farmacia: si parte anche a Parma
Emilia-Romagna pronta per il vaccino anti-Covid, ecco il Piano della Regione
Al via il “Vaccine day”: è una pediatra la prima vaccinata a Parma contro il Covid-19
La campagna vaccinazioni anti-covid fa tappa anche in altre tre CRA
Vaccino anti-covid, anche il Commissario Ausl Petrini si vaccina
On line un'indagine made in Vaio per il benessere psicologico dei cittadini ai tempi del covid
Coronavirus, arrivate a Parma le prime 1400 dosi del vaccino Moderna
Vaccino anti-Covid: ora è il turno solo di operatori sanitari e CRA
Covid: al via la prossima settimana le vaccinazioni per disabili e personale scuole
Il Presidente Bonaccini in visita al Pala Ponti, nuova sede vaccinale anti Covid
Vaccinazioni anti-covid 19, al via il nuovo centro vaccinale di Borgotaro
Vaccinazioni anti-covid19: l’Ausl potenzia l’organico con nuove assunzioni
Covid, anche in Emilia-Romagna sospese la vaccinazione con AstraZeneca
I Sindaci della provincia di Parma hanno ricordato le vittime del Covid
Covid, al via in Emilia-Romagna le somministrazioni di anticorpi monoclonali
Vaccinazioni anti-Covid: più ampia la collaborazione dei medici di famiglia
Vaccino anti covid: in farmacia la prenotazione per le persone in grave sovrappeso
Coronavirus e vaccino: lunedì 26 aprile aprono le prenotazioni per chi ha dai 65 ai 69 anni
Vaccini: prenotazioni più facili per gli over 70 grazie all’accordo Regione-Carabinieri
Linea bus Vernasca – Fidenza del 13 aprile: invito dell'Ausl di Piacenza al tampone
Informasalute speciale, pazienti Covid alla Casa della Salute di S.Secondo
Vaccinazioni anti-Covid: in Emilia-Romagna si parte con i 40-49enni
Vaccinazione anti Covid, in Emilia-Romagna la campagna si allarga ad altre categorie
Turismo, parte il 7 giugno la campagna di vaccinazione per gli addetti del settore
Covid, primi positivi effetti delle vaccinazioni sull’andamento dell’epidemia
Depressione da covid, come superarla: ne parliamo a "Informasalute speciale"
Covid, Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" per dodici professionisti dell'Ausl
Covid, quasi 15mila 40-49enni hanno già l’appuntamento per la somministrazione della vaccinazione
Vaccini anti-covid: lunedì 7 giugno via alle prenotazioni per i giovani dai 12 ai 19 anni
Vaccinazioni anti-Covid: si parte con le prenotazioni per i 35-39enni
Covid, inaugurato l’Hub vaccinale dell'Unione parmense degli industriali
Vaccinazione over60: open day con J&J e richiamo anticipato con AstraZeneca
Covid, in Emilia-Romagna test nasali rapidi gratuiti per i frequentatori dei Centri estivi
Covid: nuovi potenziamenti e nuovo appello a vaccinarsi subito contro la variante “Delta”
Vaccinazioni antiCovid: nuovi posti disponibili a luglio e agosto
Vaccinazioni anti covid, oggi al Pala Ponti il turno di Gigi Buffon
Certificazione verde Covid-19: come ottenere il green pass in poche mosse
Green pass: in aiuto ai cittadini un servizio on line dell'Ausl
Vaccinazione anti-Covid: ecco gli Open day nei Comuni della provincia
Covid, in arrivo il green pass per entrare negli ospedali di Parma e provincia
Vaccinazione anti-Covid: per i minorenni accesso libero in tutti i centri vaccinali dell'Ausl
Autocertificazione e green pass per un accesso sicuro di visitatori e caregiver agli Ospedali
Vaccinazioni anti covid: al via il libero accesso per tutti nei 4 centri dell’AUSL
Scuola, le indicazioni anti-covid della Regione per la riapertura in sicurezza
PalaPonti: l’Hub vaccinale di Moletolo chiude dopo oltre 210mila vaccinazioni
Vaccini anti-covid: l'Emilia-Romagna è pronta per le terze dosi
Covid, al polo scolastico di via Toscana arriva il punto mobile di vaccinazione
"Non esitare, vaccinati": domande e risposte sui vaccini anti-Covid
Vaccinazioni anticovid: al via da lunedì 8 novembre le prenotazioni delle terze dosi per i 60-79enni
Vaccini Janssen, le indicazioni regionali per la dose di richiamo
Vaccinazioni anti covid-19 con terza dose: per gli operatori sanitari la candidatura si fa on line
Vaccinazioni anti covid-19 e terza dose: da lunedì 22 novembre prenotazioni al via per i 40-59enni
Vaccinazioni anti covid-19 e terza dose: l’Azienda USL aumenta l’offerta
Vaccinazioni anti-covid: al Maggiore open day per le donne in gravidanza e le neo mamme
Scuola, programmate le terze dosi per gli operatori dei servizi 0-6 del Comune di Parma
Covid, alla Casa della Salute di viale Fratti vaccinati i primi bimbi tra i 5 e 11 anni
Coronavirus, con il sistema Sms la gestione dei pazienti positivi diventa più facile
Dal "Vaccine-day" 2020 a oggi: un anno di vaccinazioni contro il coronavirus
Ricerca di infermieri e assistenti sanitari per le vaccinazioni
Vaccinazioni anti-covid e terze dosi: al via le prenotazioni per i 16-17enni
Terza dose, dall’8 gennaio al via le prenotazioni per la fascia 12-15 anni
Terze dosi, operativo in via Quasimodo un nuovo centro vaccinale
Tamponi di guarigione: dal 25 gennaio si prenotano on line con il Fascicolo sanitario elettronico
Covid: un milione di vaccinazioni eseguite a Parma e provincia dall’inizio della campagna vaccinale
Musica, parole ed emozioni al Centro cure progressive di Langhirano
Emergenza Covid: il grazie dell’Ausl di Parma a“Insieme per Vivere”
Circolo Arci Pontetarese: un grande cuore per gli ospedali del territorio e per ricordare un amico
Busseto, successo per l'open day vaccinale alla Casa della Salute
Coronavirus: un anno di vaccinazioni anti-covid negli hub della provincia
Quarta dose, al via le somministrazioni per le persone fragili
Covid, dal 20 marzo cambiano le regole per sottoporsi ai tamponi
Quarta dose: via alla collaborazione Ausl e medici di famiglia per le somministrazioni
Quarta dose: dal 6 giugno accesso libero per gli over 80enni
Covid, via alla quarta dose per over 60 e fragili dai 12 anni in su
Covid: tamponi rapidi e test sierologici in farmacia per tutti, gratis o a prezzo calmierato
Vaccini anti-covid: al via la vaccinazione con le quinte dosi, prenotabili dal 21 ottobre
Vaccinazioni anti-covid: i richiami (terza, quarta o quinta dose) solo su prenotazione
Covid, sospese le visite di famigliari e caregiver negli ospedali di Vaio e Borgotaro
Busseto, il 12 febbraio medici di famiglia e AUSL organizzano un open day vaccinale
Covid, dal 1° febbraio si accede all'Ausl solo se in possesso del Green pass base
Covid, prorogato l’uso delle mascherine negli ospedali, case di cura e Rsa
A Fornovo il vaccine-day contro il covid fa il bis e torna sabato 26 novembre alla Casa della Salute
Covid, mascherine obbligatorie in tutte le strutture sanitarie fino al 30 aprile
OBBLIGO VACCINALE E SANZIONI: COME PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE
Centri disabili, la risposta di Ausl e Comune a Fondazione Tommasini sulle prossime riaperture
Covid, dai bardigiani di New York 1.500 mascherine per gli ospedali di Borgotaro e Parma
Uniti per Vaio: sei nuove donazioni per sostenere l'ospedale
Unisciti a noi: 77mila euro per gli ospedali raccolti dalla campagna Conad
Nuove sane abitudini: le regole per promuovere comportamenti corretti e responsabili
Al Maggiore il nodo Hub della rete nazionale e regionale delle terapie intensive
Fase 2: ripresa al via per i tre programmi di screening oncologico
Due ventilatori polmonari donati da “Insieme per la Salute” all’Ospedale di Vaio
A Borgotaro il 15 maggio sospesi alcuni servizi ai poliambulatori per sanificazione
Con l'FSE doppio vantaggio per i pazienti in terapia anticoagulante orale
Test sierologici: al via lo screening per le Forze dell'ordine
Tamponi covid: tempistiche e modalità di consegna del referto e certificazione di guarigione
Dispositivi di protezione: corso Ecm a distanza per tutti gli operatori
Tamponi “drive through”: come funziona e chi può accedere al servizio attivato dall’Ausl
Ospedale di Borgotaro: fotoracconto di una giornata tra medici, infermieri e operatori
Borgotaro, il dono pasquale dell'Associazione "Bosco di Via" per l'Ospedale
Coronavirus: le modifiche d'attività dei servizi di Ausl e Maggiore
Fascicolo sanitario elettronico: ancora più facile attivarlo!
L’Unione Parmense degli Industriali dona 14mila mascherine per gli operatori della sanità parmense
Emergenza coronavirus: come donare agli ospedali di Parma e provincia
Parma, Vaio e Borgotaro: il piano di riorganizzazione degli Ospedali
Sospetto caso di Coronavirus: emersa la presenza del virus influenzale di tipo B